Home Videogiochi News Rivoluzione in Fortnite: Epic Games rimuove la rarità, scatenando una tempesta tra i giocatori!

Rivoluzione in Fortnite: Epic Games rimuove la rarità, scatenando una tempesta tra i giocatori!

Epic Games ha rimosso i colori dalle armi di Fortnite che indicavano la rarità di esse, facendo saltare dalla sedia tutta la community e dividendola tra chi approva e chi detesta la scelta.

Epic Games ha deciso di eliminare la suddivisione degli oggetti cosmetici di Fortnite in base alla rarità, scatenando una serie di polemiche tra i giocatori. Questa mossa decisa ha suscitato un’ondata di reazioni da parte della comunità di giocatori, con molti che hanno manifestato il loro dissenso riguardo alla decisione dell’azienda.

In precedenza, gli oggetti cosmetici di Fortnite erano classificati in diversi livelli di rarità, che influenzavano anche il loro prezzo nel Negozio del gioco. Questi livelli di rarità erano contrassegnati da colori che spaziavano dal grigio all’oro, con i prezzi che aumentavano di conseguenza. Questo sistema era stato una caratteristica chiave dell’economia del gioco.

Con l’ultimo aggiornamento v29.20 (successore del v29,10), Epic Games ha eliminato completamente il concetto di rarità dagli oggetti cosmetici, motivando questa decisione come parte di un’evoluzione del Negozio per supportare una più ampia varietà di oggetti cosmetici in tutti i giochi. Tuttavia, questa spiegazione non è stata accolta positivamente da tutti i giocatori. Il 2024 è sinonimo di svolta per Epic visto anche l’annuncio sulla possibilità di giocare in prima persona su Fortnite.

Mentre alcuni hanno apprezzato la mossa, ritenendo che la suddivisione per rarità potesse essere artificiosa e non rispecchiare sempre la qualità effettiva degli oggetti, altri hanno espresso delusione e dissenso riguardo alla decisione. Il subreddit FortniteBR è stato testimone di una crescente discussione, con numerosi thread e post che riflettono le opinioni contrastanti della comunità.

Alcuni giocatori hanno addirittura proposto soluzioni ironiche, come la rimozione di tutti i colori dal gioco o la cancellazione della rarità dal logo stesso di Fortnite. Tuttavia, nonostante le critiche, sembra improbabile che Epic Games faccia un dietrofront su questa decisione, il che lascia la comunità a interrogarsi su come questa novità influenzerà il gioco nel lungo termine.

 

Fonte

Scritto da
Alessandro "Dynastic" Lugarà

Partito da piccolo al fianco di un draghetto viola nei primi anni 2000, fino ad arrivare al mondo del PC gaming. Grande appassionato di hi-tech e videogiochi specialmente horror avventura e azione, ogni titolo avviato è l'inizio di un'avventura di cui saremo protagonisti.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

PlayStation apre le iscrizioni al nuovo Programma Beta: ecco link e dettagli

Sony ha annunciato l’apertura delle iscrizioni al Programma Beta di PlayStation, un...

Ecco la patch 1.1.0 per Sid Meier’s Civilization VII: vediamo cosa cambia

Come vi avevamo raccontato nella nostra recensione Sid Meier’s Civilization VII soffre...

La Gears of War Collection dovrebbe essere annunciata in estate ed arrivare anche su PS5

Da alcune settimane si è avviata quella che possiamo definire la fase...

Ubisoft, continua la crisi: riavviato lo sviluppo del progetto multigiocatore di Far Cry

Project Maverick, inizialmente concepito come componente multiplayer di Far Cry 7, si...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425