Sony ammette, finalmente, quello che tutti sappiamo ormai da diverso tempo.
Un dirigente della compagnia ha ammesso che l’espansione dell’azienda nel settore dei videogiochi live service con i recenti titoli per PS5 e PC “non sta procedendo del tutto senza intoppi”, e che anzi sono state necessarie alcune riorganizzazioni.
Durante l’ultima conference call sui risultati finanziari dell’azienda, il direttore finanziario di Sony, Lin Tao, ha commentato gli ultimi sforzi di PlayStation nel settore, affermando che la cancellazione di Concord dopo l’uscita e il ritardo di Marathon hanno generato “notizie piuttosto negative”.
Tao ha spiegato che la trasformazione di PlayStation verso il settore dei servizi live non sta “procedendo del tutto senza intoppi, ma da una prospettiva a lungo termine, se si considerano i cambiamenti avvenuti nell’arco di cinque anni, si vede che ci sono stati sicuramente dei cambiamenti”. Ha comunque sottolineato come, negli ultimi cinque anni, PlayStation è riuscita a piazzare alcuni live service che stanno contribuendo a vendite e profitti stabili: questi rispondono ai nomi di Helldivers 2, MLB The Show , Gran Turismo 7 e Destiny 2. Chiaramente, ricordiamo che Destiny 2 è diventato un titolo Sony dopo l’acquisizione di Bungie.
In una slide di presentazione separata, Sony ha rivelato che i ricavi derivanti dai GAAS sono “in costante crescita” e che, nel primo trimestre dell’anno fiscale 2025, i suoi titoli hanno contribuito per oltre il 40% ai ricavi first-party. Nonostante questi progressi, i dirigenti di Sony continuano a ritenere che gli sforzi per i live service non stiano procedendo senza intoppi.
Tao ha poi continuato: “Certo, riconosciamo che ci sono ancora dei problemi, molti problemi, quindi dovremmo imparare dagli errori e assicurarci di introdurre contenuti di servizi live, dove ci sono meno sprechi e tutto è più fluido”.
Il commento completo di Tao recita:
Nel primo trimestre, il rapporto tra servizi live e contenuti era di circa il 40%. Per l’intero anno, è leggermente inferiore, probabilmente tra il 20 e il 30%. In termini di trasformazione, non sta procedendo del tutto senza intoppi, ma in una prospettiva a lungo termine, se si considerano i cambiamenti avvenuti nell’arco di cinque anni, si vede che ci sono stati sicuramente dei cambiamenti. Naturalmente, riconosciamo che ci sono ancora dei problemi – molti problemi – quindi dovremmo imparare dagli errori e assicurarci di introdurre contenuti di servizi live, dove ci sono meno sprechi e tutto è più fluido.
Nella stessa riunione, Sony ha parlato più nello specifico di Marathon, altro titolo che secondo molti è destinato a ripetere il disastro di Concord.
Scrivi un commento