Home Videogiochi Anteprime Death Stranding 2: On the Beach, tutto quello che sappiamo sul nuovo gioco di Hideo Kojima

Death Stranding 2: On the Beach, tutto quello che sappiamo sul nuovo gioco di Hideo Kojima

Il più famoso corriere al mondo sta per tornare. In esclusiva per PlayStation 5 (almeno per il momento), Death Stranding 2: On the Beach è in arrivo il 26 giugno 2025 e riprenderà la storia di Death Stranding da dove l’avevamo lasciata. Hideo Kojima porta avanti la sua opera ampliandola sia dal punto di vista del racconto che del gameplay, presentandoci un titolo che sembra maturato in ogni suo aspetto.

Tra trailer e anteprime, abbiamo accumulato un buon numero di informazioni certe su Death Stranding 2. Le abbiamo raccolte tutte per voi in questo articolo!

Death Stranding 2: On the Beach | Come approcciarsi all’avventura

Come la maggior parte di voi sa, i titoli di Kojima sono fortemente basati sulla storia. Per questo, vi sconsigliamo di giocare al seguito senza prima aver recuperato l’originale Death Stranding.

Leggi anche: Death Stranding: il riassunto completo della storia

Per godervi a pieno l’esperienza, infarcita di lunghe sequenze cinematiche, dovrete essere dei buoni conoscitori di quanto avvenuto nel primo gioco. Al contempo, se non vi ricordate proprio tutto, non preoccupatevi: in Death Stranding 2 esistono dei recap, un glossario e quindi varie possibilità di ottenere informazioni utili su eventi e personaggi. Insomma, hanno pensato anche a questo, così da rendere più accessibile la trama del gioco. In fondo, sono passati 6 anni dall’uscita del primo Death Stranding!

Per quanto riguarda il gameplay, se non avete apprezzato il primo titolo, probabilmente anche questo seguito non farà al caso vostro. La base dell’esperienza rimane la stessa, anche se migliorata e ampliata in tutte le sue meccaniche: dovremo viaggiare, a piedi o utilizzando vari mezzi e strumenti, per trasportare merce e riconnettere territori, affrontando nemici umani, CA e zone sempre più impervie ed inospitali.

Death Stranding 2: On the Beach | Cast e trama

In Death Stranding 2 tornano attori e personaggi già conosciuti nel primo titolo, come Norman Reedus nel ruolo di Sam, Léa Seydoux nel ruolo di Fragile e Troy Baker nel ruolo dell’antagonista Higgs. Tuttavia, il cast si arricchisce di varie new entry non di poco conto: iniziamo da un talento nostrano, Luca Marinelli, che sembra interpretare la controparte di Clifford (Mads Mikkelsen) nel primo Death Stranding. Rivelata in un trailer mozzafiato di dieci minuti, la presenza dell’attore ci ha fatto balzare sulla sedia per più di un motivo. Hideo Kojima ha dichiarato in passato di stimare l’attore, e di vederlo come un perfetto interprete per Solid Snake… i riferimenti inseriti in questo Death Stranding 2 si sprecano. Guardate il trailer per fugare ogni dubbio!

Oltre a Luca Marinelli (Neil) Tra i nuovi arrivi ricordiamo anche Elle Fanning (Tomorrow), Jonathan Roumie (Dollman) e Shioli Kutsuna (Rainy).

Ma da dove inizia la trama di Death Stranding 2: On the Beach?

Sono passati 11 mesi dal finale del primo Death Stranding. Sam è di nuovo in solitaria dopo alcuni dissapori col Governo. Viaggia con Lou, il suo “ex-BB”, cercando di ricostruirsi una quotidianità. I due vengono però raggiunti da Fragile, che convince Sam ad affrontare una nuova missione: riconnettere il Messico e l’Australia.

Da qui prende il via la nuova avventura, strettamente collegata agli avvenimenti precedenti, ma più semplice da seguire (almeno nelle prime ore), in quanto conosciamo già bene la lore di questo mondo e non servono lunghi spiegoni. Tra pericoli vecchi e nuovi, il famoso corriere si rimette in cammino!

Death Stranding 2: On the Beach | Durata e gameplay, le cose si complicano!

Come vi abbiamo anticipato nell’articolo, il gameplay di Death Stranding 2 resta fondamentalmente lo stesso del primo gioco. Tuttavia, ogni aspetto dell’esperienza è stato ampliato e reso più complesso e stratificato.

L’obiettivo è trasportare cose da una parte all’altra (senza perderle o distruggerle) dopo aver pianificato il percorso migliore. Tuttavia, ogni elemento del titolo precedente è stato sviluppato per offrire al giocatore una grande libertà di approccio ad ogni situazione.

  • Partendo dalle ambientazioni, Death Stranding 2 offre scenari mozzafiato dal punto di vista visivo, curati nei minimi dettagli e incredibilmente realistici anche su PlayStation 5 base in modalità performance. I biomi, fin dalle prime ore, sono più vari e presentano nuove sfide di gameplay: una consegna potrebbe essere funestata da una valanga improvvisa, da piogge torrenziali o dallo scoppio di un incendio in un’area boschiva che stiamo attraversando. Non mancano le sorprese. Inoltre, è stato inserito il ciclo giorno/notte, in grado di mutare le sfide che affronteremo.
  • Le armi e lo shooting ricalcano quanto visto in Metal Gear Solid V: The Phantom Pain. Ci sono molte più armi da poter utilizzare agilmente contro ogni tipologia di nemico, il gameplay diventa così più dinamico e divertente da gestire per il giocatore.
  • Appaiono nuove CA, come ad esempio la sentinella in grado di vedere Sam, ma anche il nostro coraggioso corriere ha nuove abilità dalla sua parte! Affronteremo inoltre diverse boss fight sia di trama che opzionali, visivamente d’impatto grazie alla creatività e all’estro di Kojima Productions. Non mancheranno nuovi nemici mutanti, come ragni e pipistrelli, nonché avversari robotici.
  • La libertà di azione deriva anche da una maggiore attenzione verso lo stealth, ci sarà quindi modo di sfruttare coperture e scenari a proprio vantaggio, abbattendo i nemici silenziosamente.
  • In queste ampie mappe, sarà facile perdersi qualcosa, anche interessanti scene di trama: d’altronde, a ognuno il suo viaggio! A questo proposito, torna anche la possibilità di costruire ponti, teleferiche, strade e strutture che possano essere utili a navigare la mappa, non solo a noi ma anche agli altri giocatori attraverso il multiplayer asincrono.
  • Fin dalle prime ore di gioco avremo la possibilità di non viaggiare a piedi ma di sfruttare vari mezzi di trasporto su ruote. La Nave Magellan ci offrirà invece la possibilità di effettuare viaggi rapidi: sappiate che però, utilizzarla per le consegne, ci darà un punteggio davvero bassino, come è giusto che sia!

Il Messico rappresenta l’inizio dell’avventura e un lungo tutorial, utile a rientrare nelle meccaniche vecchie e nuove di Death Stranding.

La storia principale durerà tra le 40 e 50 ore, ma ci vorrà molto più tempo per girovagare in ogni luogo e scoprire ogni segreto di questo gioco.

Death Stranding 2: On the Beach | Tante novità e nuova progressione!

Tra le tante novità che vi abbiamo elencato, è importante menzionare anche il nuovo sistema di progressione, che rende l’avventura in Death Stranding 2 più stratificata e soddisfacente per il giocatore.

C’è un motivo per esplorare e affrontare missioni secondarie: ogni nostra azione contribuirà a rafforzare Sam, plasmando il gameplay secondo lo stile di gioco di ciascuno. Portando a termine una consegna, riceveremo dei punti che rispecchiano le azioni compiute. Aumentando il livello da corriere, potremo così influenzare valori differenti, che andranno a potenziare Sam come combattente, le dinamiche legate allo stealth, le capacità di trasportare merci ecc. Potremo quindi migliorare lo skilltree acquistando abilità che ci permettono di essere più silenziosi, di avere una maggiore potenza di fuoco o un Odradek migliorato. In pratica, viaggiando andiamo a rafforzare il personaggio a seconda del nostro stile di gioco: questo nuovo sistema garantisce un senso di costante progressione e invoglia a giocare sempre più. Un elemento non da poco, per un gioco abbastanza lungo che potrebbe risultare ripetitivo.

Death Stranding 2: On the Beach | Edizioni e prezzo

Death Stranding 2: On the Beach sarà disponibile in 3 edizioni.

  • Edizione digitale standard a 79,99 € comprendente il gioco base.
  • Edizione digitale Deluxe a 89,99 € comprendente, oltre la gioco base, l’accesso anticipato di 48 ore e vari oggetti, tra cui degli scheletri protettivi e la mitragliatrice già da inizio avventura.
  • Collector’s Edition a 249,99 €, che, oltre ai contenuti della Deluxe edition, comprende una scatola da collezione, la statua di Magellan Man da 15”, la figura di Dollman da 3”, carte artistiche e una lettera di Hideo Kojima.

Effettuando qualsiasi pre-ordine, riceverete anche alcuni bonus (Ologramma Quokka e tre esoscheletri da battaglia argento).

Il gioco nella sua versione base è acquistabile anche in formato fisico a 69,99 € su Amazon.

Offerta
DEATH STRANDING 2: ON THE BEACH
  • Le vaste ambientazioni a mondo aperto di Death Stranding 2: On the Beach sono piene disegreti da scoprire e ricche di sfide uniche. Che si tratti di nemici umani o di entità ultraterrene, avrai a disposizione una vasta gamma diopzioni. Ti lancerai all'attacco, ti avvicinerai furtivamente ai nemici per raggiungere i tuoiobiettivi o cercherai di eludere completamente ogni pericolo? Sulla scia degli eventi di Death Stranding, questa storia segue Sam in un nuovo viaggio. Le tue azioni possono influenzare il modo in cui gli altri giocatori interagiscono con il mondo digioco e viceversa.

Death Stranding 2: On the beach è alle porte e, da quanto visto, le premesse per una seconda avventura bizzarra e coinvolgente ci sono tutte. Appuntamento al 26 giugno, solo su PlayStation 5!

Scritto da
Chiara Ferrè

Ciao, sono Chiara. Cresciuta a pane, Harry Potter e Final Fantasy, ho da sempre una grande passione per la narrazione in tutte le sue forme. Cerco campi di battaglia, magici cappelli, lucertoloni volanti. Ho una penna e non ho paura di usarla.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Dead Island 2, il mai troppo ricordato survival a base di zombie, è gratis su Epic per poche ore!

A cura di Pasquale Siete in cerca di qualcosa – ma soprattutto,...

Marathon, ex Bungie al vetriolo: “Ambiente tossico e umiliante, mandare a casa tutti”

In casa Bungie Studios sono stati vissuti tempi migliori rispetto agli eventi...

Carrie Patel, director di Avowed, ha lasciato Obsidian per approdare in un nuovo studio

Il mondo dei videogiochi è un ecosistema in costante fermento, dove il...

Fortnite torna ufficialmente su iOS dopo anni

Dopo un’assenza durata quasi cinque anni, Fortnite è ufficialmente tornato su dispositivi...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425