Home Videogiochi News Proseguono i licenziamenti in Ubisoft: tagliati posti di lavoro in Red Storm

Proseguono i licenziamenti in Ubisoft: tagliati posti di lavoro in Red Storm

Ubisoft ha annunciato il licenziamento di 19 dipendenti presso Red Storm Entertainment, lo studio statunitense che negli ultimi anni si è concentrato su progetti in realtà virtuale e sul supporto allo sviluppo di titoli come XDefiant.

Come riportato da IGN, la decisione rientra in un piano di “ristrutturazione mirata e sforzi globali di contenimento dei costi”, secondo quanto dichiarato dalla stessa Ubisoft. In un comunicato ufficiale, l’azienda ha spiegato:

Oggi Ubisoft ha deciso di eliminare 19 posizioni presso Red Storm Entertainment. Questa misura fa parte del nostro continuo processo di ristrutturazione mirata e risparmio globale, e riflette le esigenze legate ai progetti in corso dello studio. Sebbene non sia stata una decisione facile, è stata necessaria alla luce delle nostre priorità operative. Restiamo impegnati a supportare i dipendenti coinvolti con pacchetti di uscita completi, assistenza sanitaria estesa e supporto alla ricollocazione professionale. Apprezziamo profondamente il loro lavoro e l’impatto che hanno avuto in Ubisoft.

Non è ancora chiaro se questi tagli avranno ripercussioni dirette sui progetti attualmente in sviluppo presso Red Storm, studio storico fondato nel 1996 e noto per aver dato vita a franchise come Rainbow Six e Ghost Recon sotto il marchio Tom Clancy.

Negli ultimi anni, Red Storm ha assunto un ruolo secondario nella rete di studi Ubisoft, dedicandosi alla realtà virtuale e al supporto per altri team. Tra i progetti più recenti figura Assassin’s Creed Nexus VR, disponibile esclusivamente su Meta Quest 2 e successivi, primo capitolo della celebre saga ad approdare su piattaforme VR.

Lo studio ha anche lavorato su XDefiant, titolo free-to-play recentemente chiuso, e su due progetti successivamente cancellati: una versione VR di Splinter Cell, interrotta nel 2022, e The Division: Heartland, spin-off multiplayer che, nonostante i test in alpha chiusa, è stato messo in pausa indefinitamente nel 2024.

Ubisoft ha tenuto a precisare che la ristrutturazione non rappresenta l’inizio di una campagna di licenziamenti più ampia e non riguarda altri studi del gruppo. La casa francese, che negli ultimi anni ha affrontato numerose difficoltà finanziarie e organizzative, ha recentemente stretto una partnership strategica con Tencent, colosso tecnologico cinese.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

NBA 2K26 è stato annunciato ufficialmente: arriverà anche su Nintendo Switch 2

Visual Concepts e 2K Games hanno annunciato ufficialmente NBA 2K26, confermando diverse...

Fallout: sarebbero in lavorazione diversi progetti per il franchise Bethesda

Nonostante le aspettative alle stelle, il recente Xbox Games Showcase ha lasciato...

Naughty Dog lancia il free update Cronologico di The Last of Us 2, per rivivere l’avventura di Ellie e Abby in un modo inedito

No, tranquilli, non si tratta dell’ennesima riedizione di The Last of Us:...

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yotei

Sony ha ufficializzato, tramite le pagine del PlayStation Blog, la data e...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425