GuliKit è un’azienda che avete sicuramente imparato a conoscere negli ultimi tempi se ci seguite, e alla Gamescom di Colonia ha deciso di partecipare proponendo un primo sguardo ai suoi controller di nuova generazione.
Dopo aver ricordato il recente lancio dei controller ES ed ES PRO, di cui vi abbiamo parlato qui, l’azienda specializzata in periferiche ha infatti rivelato nuovissimi controller che saranno disponibili nei prossimi mesi, e che mirano a soddisfare una vasta gamma di consumatori.
Ecco le novità annunciate da GuliKit alla Gamescom.
Controller GuliKit TT MAX / TT PRO
Alla Gamescom 2024, GuliKit aveva presentato il Libra MAX, un prototipo di controller con joystick simmetrico per i giocatori di PlayStation, ma non è stato introdotto sul mercato. Quest’anno, alla Gamescom 2025 di Colonia, GuliKit ha presentato il design aggiornato del controller, utilizzando le sue ultime tecnologie, e il nome del prodotto è stato cambiato in TT MAX e TT PRO, il cui lancio sul mercato è previsto per ottobre 2025.
Sia il TT MAX che il TT PRO sono dotati dell’esclusiva tecnologia Bluetooth Hyperlink 2 di GuliKit per offrire le massime prestazioni wireless, la stessa dei controller ES/ES PRO/Elves 2 per la connettività Bluetooth con una frequenza di polling di 730 Hz / ritardo di input minimo di 3,25 ms e una frequenza di polling di 1000 Hz / ritardo di input minimo di 1,87 ms nella versione cablata. Inoltre, utilizzano l’ultima tecnologia GuliKit con regolazione della tensione a 720°.
I joystick TMR supportano una regolazione precisa della forza degli stick senza livelli di pressione per adattarsi alle preferenze di controllo individuali, luci RGB regolabili a forma di stella attorno ai joystick, joystick TMR magnetici a 4000 livelli di pressione, motori di vibrazione a levitazione magnetica brevettati di seconda generazione che offrono modalità HD/super aptico/rotore con nove livelli di vibrazione personalizzabili e tecnologia “Smart Trigger” che consente di alternare tra grilletti microinterruttori simili a quelli del mouse e grilletti analogici a effetto Hall sensibili alla pressione. Includono inoltre due tipi di D-pad flottanti a sandwich per input precisi in stile picchiaduro, insieme a quattro leve posteriori in metallo intercambiabili per una migliore personalizzazione dei controlli e un kit di tasti ABXY aggiuntivo per la sostituzione del layout dei pulsanti del PC.
Il TT MAX si distingue ulteriormente per un kit di copri-stick separato per un controllo personalizzato degli stick con tre diverse altezze, tecnologia di mira motion-sense per giochi FPS su PC, funzionalità di cambio del D-pad a 4/8 direzioni, replay APG (Auto-Pilot Gaming) più lungo, mentre entrambi i controller supportano Switch e Switch 2 (inclusa la riattivazione nativa di Switch 2), PC, Android e iOS, e includono un giroscopio a sei assi integrato per i controlli di movimento nei titoli Switch compatibili. Consentono ai giocatori di impostare liberamente la personalizzazione sui controller direttamente e tramite lo strumento online GuliKit.
Joystick TMR GuliKit con tensione regolabile a 720°
Quest’anno alla Gamescom 2025 GuliKit introduce la nuova tecnologia joystick TMR con tensione regolabile a 720°. Offre una forza regolabile in continuo a 720° per adattarsi alle preferenze di controllo individuali, con un meccanismo di regolazione nascosto che impedisce modifiche accidentali durante il gioco. Il suo esclusivo design strutturale elimina le interferenze dei grilletti magnetici sul joystick, garantendo un’elevata precisione, mentre la tecnologia TMR a basso consumo e alta resistenza garantisce una lunga durata senza derive. Il kit joystick include tre set di cappucci intercambiabili di diverse altezze per adattarsi a diversi stili di impugnatura.
Sebbene la sostituzione non sia un processo plug & play e richieda competenze di saldatura, si tratta di un’installazione diretta senza modifiche al circuito, e i giocatori possono davvero ottenere un’esperienza di gioco migliore e una maggiore durata. Il lancio è previsto per settembre 2025, dopo la Gamescom.
Adattatore per controller wireless GuliKit Hyperlink 2
L’adattatore per controller wireless Hyperlink 2 consente l’utilizzo di un’ampia gamma di controller su diverse piattaforme con una latenza wireless bassissima e una frequenza di polling più elevata, grazie alla tecnologia di selezione dinamica del canale wireless Hyperlink 2. Offre un utilizzo plug-and-play senza la necessità di driver aggiuntivi, utilizzando il protocollo Windows Xinput tramite Bluetooth.
Prendendo ad esempio il controller PS5 Dualsense, quando è abbinato all’adattatore Hyperlink 2 collegato a un PC Windows, la sua velocità di risposta aumenta notevolmente con una latenza di input bassissima di soli 5,75 ms e una frequenza di polling molto più elevata di 750 Hz, rispetto a una possibile latenza di input errata fino a 30 ms e una frequenza di polling di soli 125 Hz in modalità Bluetooth standard su PC senza adattatore Hyperlink 2.
Supporta controller, inclusi tutti i controller GuliKit, controller Bluetooth Xbox One, controller Xbox Series, controller Xbox Elite Series 2, PS4 Dual Shock, PS5 Dual Sense, PS5 Dual Sense Edge e controller Switch Pro, da utilizzare su piattaforme tra cui Windows, Android, Switch, Switch 2, SteamOS.
L’uscita sul mercato è prevista per settembre 2025, dopo la Gamescom.
Scrivi un commento