Home Videogiochi News Vendite Xbox in contrazione: Microsoft segna una flessione nel settore gaming

Vendite Xbox in contrazione: Microsoft segna una flessione nel settore gaming

18

Periodo difficile per il settore gaming di Microsoft.

Secondo il nuovo rapporto finanziario del primo trimestre dell’anno fiscale 2026 (FY26 Q1), le vendite hardware di Xbox hanno registrato un calo del 29% rispetto all’anno precedente, con una perdita stimata di circa 113 milioni di dollari in ricavi.

La notizia arriva a poche settimane dall’aumento dei prezzi di Xbox Game Pass, una decisione che ha scatenato non poche polemiche tra gli utenti e portato a un’ondata di cancellazioni dell’abbonamento.

Nonostante l’uscita di titoli apprezzati come Ninja Gaiden 4 e The Outer Worlds 2, il brand Xbox sta attraversando una fase complessa. Oltre alla diminuzione di abbonati a Game Pass, anche la rimozione delle carte prepagate dai punti vendita Costco avrebbe influito negativamente sui risultati del trimestre.

Nel dettaglio, Microsoft ha dichiarato che il fatturato di Xbox è sceso da 5,621 miliardi di dollari nel Q1 FY25 a 5,508 miliardi nel Q1 FY26, con un calo del 2% sul totale dei ricavi.

Nel comunicato ufficiale si legge:

Il fatturato hardware di Xbox è diminuito del 29%, a causa del minor volume di console vendute. Il fatturato dei contenuti e dei servizi Xbox è invece aumentato dell’1%, grazie alla crescita di Game Pass e dei contenuti di terze parti, compensata in parte dal calo dei contenuti first-party.

Microsoft punta ora a rilanciare la divisione gaming con una strategia più ampia. L’annuncio dell’arrivo di Halo: Campaign Evolved su PlayStation conferma l’intenzione dell’azienda di espandere la propria presenza come publisher multipiattaforma.

Il 2026 si preannuncia un anno cruciale, con l’arrivo di titoli di grande richiamo come Forza Horizon 6, Clockwork Revolution e il nuovo Fable. Resta da vedere se queste uscite basteranno a far invertire la tendenza e riportare fiducia nel marchio Xbox.

Nonostante le difficoltà del settore gaming, i risultati complessivi del gruppo restano solidi. Microsoft ha infatti registrato un aumento del 24% dell’utile operativo, salito a 38 miliardi di dollari, e un incremento del 12% del reddito netto, arrivato a 27,7 miliardi di dollari.

Segnali che, se da un lato mostrano una divisione Xbox in difficoltà, dall’altro confermano la stabilità del colosso di Redmond grazie alle sue altre aree di business, come il cloud e l’intelligenza artificiale.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Game Freak promette un aggiornamento di Leggende Pokémon ZA a novembre

Leggende Pokémon ZA è disponibile da alcune settimane e in questo periodo...

Limited Run Games non supporterà più Xbox: “I giocatori non comprano”

Con lo spostamento di Microsoft Gaming sempre più verso i servizi, ci...

Resident Evil Requiem: svelata la Deluxe Edition, un nuovo showcase e il ritorno di un noto personaggio

Capcom ha ufficialmente aperto i preordini per Resident Evil Requiem, il nuovo...

Battlefield 6: come risolvere il problema Connessione Persa su Steam

Dopo l’installazione dell’aggiornamento 1.1.1.0 per Battlefield 6, molti utenti Steam hanno iniziato...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425