Home Videogiochi News Licenziamenti in Rockstar: compaiono i messaggi Discord al centro dello scandalo

Licenziamenti in Rockstar: compaiono i messaggi Discord al centro dello scandalo

23

I licenziamenti dei dipendenti di Rockstar Games sono ormai al centro delle cronache videoludiche da diverse settimane. Ora, un nuovo report ha rivelato i messaggi Discord che avrebbero portato alla cessazione del rapporto di lavoro di 34 dipendenti dello studio.

Già a ottobre Insider Gaming aveva riportato che alcuni lavoratori di GTA 6 sarebbero stati licenziati per impedire la formazione di un sindacato. Rockstar Games, dal canto suo, ha successivamente sostenuto che i dipendenti fossero responsabili di fughe di informazioni. Da allora si sono susseguite proteste, e l’azienda è stata colpita anche da azioni legali.

Un nuovo sviluppo, però, sembra aver fatto emergere i messaggi Discord al centro dell’intera vicenda.

Il 24 novembre, People Make Games ha pubblicato un video dal titolo eloquente: “I messaggi che Rockstar ha visto prima di licenziare 34 membri del sindacato”.

Nel video, il giornalista afferma di aver parlato con un insider di Rockstar che ha condiviso screenshot dei messaggi scambiati su un server Discord risalente a poche settimane fa, ritenuti determinanti per i licenziamenti. Il reporter sostiene inoltre di sapere in che modo Rockstar sia entrata in possesso di quei contenuti.

Secondo People Make Games, la fonte non sarebbe uno dei lavoratori licenziati né un membro del sindacato. Il server Discord, attivo dal 2022, includeva diversi dipendenti Rockstar.

La fonte afferma di “non ricordare un solo caso in cui fossero stati condivisi dettagli riservati sul gioco”. A inizio ottobre 2025, Rockstar avrebbe inoltre rivisto le proprie politiche interne legate a Slack, la piattaforma di messaggistica utilizzata dall’azienda.

Diversi canali considerati non essenziali sono stati rimossi, definiti dall’azienda come fonte di “distrazione” e terreno di “cattiva condotta”.

Questa sorta di “purga di Slack” non è stata accolta positivamente. Nel server Discord sindacale si è discusso apertamente della scelta, con un dipendente che ha commentato:

Vorrei davvero vedere le prove che questi canali fossero un problema di produttività. Non riesco a immaginare che valga la pena creare un disastro simile per il morale.

Si sostiene inoltre che l’email che comunicava la revisione di Slack sia stata inviata dopo le 17, orario in cui ai dipendenti non è consentito controllare la posta. Un secondo messaggio, relativo alle linee guida interne, sarebbe arrivato poco dopo. Entrambi i contenuti sarebbero stati condivisi su Discord da chi era ancora in ufficio, per informare i colleghi.

Secondo il report, questo avrebbe portato un membro del server a contattare la direzione per esprimere preoccupazioni sulle discussioni in corso. Da lì sarebbe partita un’indagine sul server Discord, in linea con le tempistiche note.

Il report conclude che è probabile che Rockstar sia riuscita ad accedere al server sindacale. Poco dopo, sono arrivati i licenziamenti, con l’azienda che avrebbe identificato i dipendenti ritenuti responsabili di violazioni delle policy interne e, forse, di presunte fughe di notizie.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Rockstar nega i licenziamenti per attività sindacali: “Sono stati allontanati per fuga di informazioni”

Rockstar Games ha smentito le accuse di aver licenziato alcuni dipendenti per...

Il co-fondatore di Rockstar sulla cancellazione di Agent: “Non avrebbe funzionato”

Per anni i fan hanno sperato che Agent, l’enigmatico progetto di Rockstar...

Rockstar, parla Dan Houser: “Volevamo realizzare un videogioco medievale”

Rockstar Games è conosciuta in tutto il mondo per le sue serie...

Rockstar Games, licenziati decine di dipendenti: sospetti di repressione sindacale

Secondo un nuovo rapporto, decine di dipendenti di Rockstar Games sarebbero stati...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425