Star Wars – Tutti i film e le serie TV in ordine cronologico

Di Andrea "Geo" Peroni
27 Aprile 2022

Chi non ha mai sentito parlare di Star Wars? Al pari, ma probabilmente anche più, di franchise come Harry Potter, il Marvel Cinematic Universe o Il Signore degli Anelli, la fantascientifica saga nata dalla mente di George Lucas negli anni ’70 è ancora oggi impressa nell’immaginario collettivo come uno dei prodotti più influenti di sempre nella storia del cinema.

Con il primo Star Wars, rinominato successivamente Una nuova speranza, Lucas riuscì a creare un universo indimenticabile, condito di personaggi squisiti ed entrati in poco tempo nella storia di Hollywood. Quello che doveva essere un flop, come ha sempre pensato anche Alec Guinness, interprete originale di Obi-Wan Kenobi, si trasformò rapidamente in un fenomeno, un culto di massa, che ancora oggi, a più di 45 anni dalla sua nascita, va avanti.

Dopo la trilogia originale, infatti, Lucas riuscì all’alba del nuovo millennio a coronare uno dei suoi sogni, ossia raccontare la nascita di Darth Vader e dell’Impero, una storia dalla quale sono nate molte altre sottotrame che si sono poi dipanate tra serie animate, videogiochi, romanzi e fumetti.

Nel 2012, poi, Lucasfilm viene definitivamente acquisita da Disney, che decide di trasformare Star Wars in una macchina inarrestabile di prodotti: film, spin-off, prequel, sequel, fumetti, romanzi e un canone tutto nuovo, che attinge da quello che viene considerato oggi come Legends (tutti i prodotti non realizzati da Lucas, in poche parole) per costruire un nuovo universo più coeso.

Tra passi falsi (sì, parliamo di Episodio IX, il film sbagliato al momento giusto) e sorprese davvero carismatiche (The Mandalorian, ma soprattutto lo splendido Rogue One: A Star Wars Story), la gestione Disney sta comunque ampliando l’universo narrativo di Star Wars, che presto andrà a esplorare, in TV e al cinema, epoche distanti da quella che è considerata la saga degli Skywalker.

Così come per il Marvel Cinematic Universe, muoversi quindi all’interno dell’universo narrativo di Star Wars potrebbe essere difficoltoso, specialmente per coloro che hanno da poco deciso di esplorare l’enorme galassia di storie e mondi nata dalla mente di George Lucas. Abbiamo quindi deciso di aiutarvi, e ordinare tutti i film e le serie TV di Star Wars in ordine cronologico, sia di uscita che di ambientazione.

Da queste particolari liste vengono esclusi al momento i videogiochi canonici, tra i quali troviamo Star Wars: Battlefront II, Star Wars: Squadrons e Star Wars Jedi: Fallen Order.

LEGGI ANCHE: Verso Rogue Squadron e oltre, tutto quello che sappiamo sui prossimi film della saga di Star Wars

Tutti i film e le serie di Star Wars in ordine di uscita

  1. Star Wars: Episodio IV – Una nuova speranza
  2. Star Wars: Episodio V – L’Impero colpisce ancora
  3. Star Wars: Episodio VI – Il ritorno dello Jedi
  4. Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma 
  5. Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni
  6. Star Wars: The Clone Wars (film + serie animata)
  7. Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith
  8. Star Wars: Rebels
  9. Star Wars: Episodio VII – Il risveglio della Forza
  10. Star Wars: Episodio VIII – Gli ultimi Jedi
  11. Star Wars: Resistance
  12. The Mandalorian
  13. Star Wars: Episodio IX – L’ascesa di Skywalker
  14. Star Wars: The Bad Batch
  15. Star Wars: The Book of Boba Fett
  16. Obi-Wan Kenobi
  17. Andor

Tutti i film e le serie di Star Wars in ordine cronologico di ambientazione

  1. Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma – In seguito alle rigide tassazioni imposte dalla Federazione dei Mercanti, la Repubblica invia due cavalieri Jedi su Naboo per porre fine al blocco del commercio. Le negoziazioni non vanno come previsto, e la Regina Amidala decide di dirigersi al Senato della Repubblica per salvare il suo mondo. Grazie al suo intervento, il Cancelliere Valorum sarà destituito, facendo salire al suo posto Sheev Palpatine. I Jedi scoprono inoltre che i Sith, che credevano scomparsi da un migliaio di anni, sono ancora in circolazione.
  2. Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni – Il Consiglio Jedi decide di indagare su alcuni misteriosi eventi che stanno interessando la Repubblica. Il cavaliere Obi-Wan Kenobi scopre che su Kamino è stato creato un gigantesco esercito di cloni, geneticamente copiati dal cacciatore di taglie Jango Fett. Il padawan Anakin Skywalker viene messo a protezione di Amidala, con la quale instaura una relazione amorosa contro ogni insegnamento dei Jedi. Con il tradimento del Conte Dooku, Jedi passato al Lato Oscuro e in combutta con il misterioso Darth Sidious per rovesciare la Repubblica, il senatore Palpatine non può far altro che approvare l’utilizzo dell’esercito e dare il via a una guerra che colpirà l’intera galassia.
  3. Star Wars: The Clone Wars (Film + 7 stagioni) – La serie racconta la lunga Guerra dei Cloni tra le forze della Repubblica e quelle del Conte Dooku, vista non solo dal punto di vista dei protagonisti Obi-Wan Kenobi e Anakin Skywalker ma anche da quello di molti altri personaggi che prenderanno parte al conflitto galattico. Anakin, seppur non maestro, viene inoltre affiancato da una giovane padawan che dovrà far crescere: Ahsoka Tano.
  4. Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith – Obi-Wan e Anakin riescono a liberare Palpatine, catturato da Dooku il quale viene ucciso proprio da Skywalker. Con la fine della guerra, i Jedi iniziano a temere l’enorme potere nelle mani del Cancelliere Supremo, il quale si avvicina sempre di più a un Anakin molto spaventato per le continue visioni della morte di Padme. Il coronamento del piano di Palpatine è però ormai prossimo: il Cancelliere si toglie la maschera e svela di essere Darth Sidious, il signore dei Sith, riuscendo a portare Anakin dalla sua parte e a chiamarlo con il nome di Darth Vader. Palpatine ordina quindi lo sterminio dei Jedi, e riorganizza la Repubblica nel primo Impero Galattico. All’insaputa di Anakin, Padme dà alla luce due gemelli, Luke e Leia, che vengono nascosti dall’Imperatore e da Vader per proteggerli.
  5. Star Wars: The Bad Batch – La serie, ambientata poco dopo gli eventi di Episodio III, segue le vicende della Clone Force 99, un gruppo speciale di cloni geneticamente modificati che si ribellano all’Impero senza seguire le direttive del famoso Ordine 66.
  6. Obi-Wan Kenobi – Dieci anni dopo l’ascesa di Palpatine, Obi-Wan è rifugiato su Tatooine e controlla da lontano il giovanissimo Luke Skywalker. Pur essendosi ormai nascosto da tempo, sarà costretto a impugnare nuovamente la sua spada laser per aiutare il senatore Organa a liberare la figlia adottiva Leia, rapita per conto degli Inquisitori imperiali che vogliono stanare proprio Kenobi su ordine di Darth Vader.
  7. Star Wars: Rebels (Stagione 1) – Ambientato 14 anni dopo gli eventi di Episodio III, la serie segue le gesta di un gruppo di ribelli all’Impero, che costituiranno poi il primo nucleo della Ribellione, che devono vedersela con il Grande Inquisitore. Il gruppo è composto da Sabine Wren
  8. Solo: A Star Wars Story – Han Solo è un orfano arruolato nell’Impero, che si imbatte però nel ladro Tobias Beckett durante una missione. Appianate le divergenze, i due, insieme al Wookie Chewbecca, si imbarcano in una missione per conto dell’organizzazione criminale Alba Cremisi, e proprio durante il tentativo di recuperare il coassio Han ritroverà una sua vecchia amica, Qi’ra, ora sottoposta del boss criminale Dryden Vos.
  9. Andor (Stagione 1)
  10. Rogue One: A Star Wars Story – La giovane Jyn Erso viene aiutata a scappare di prigione dai Ribelli, poiché la ragazza potrebbe rappresentare un’importante risorsa per fermare l’Impero. Jyn è infatti la figlia di Galen Erso, scienziato costretto quindici anni prima a ultimare i lavori di costruzione della base spaziale conosciuta come Morte Nera. I Ribelli, una volta scoperto che i piani della stazione si trovano su Scarif, inviano Jyn, Cassian Andor e alcuni altri membri dell’equipaggio Rogue One a rubare i piani della Morte Nera.
  11. Star Wars: Episodio IV – Una nuova speranza – Luke Skywalker riceve il messaggio di aiuto da parte di Leia, e insieme al Jedi Obi-Wan Kenobi e al contrabbandiere Han Solo parte alla ricerca di Aldeeran. La loro missione li porterà invece a bordo della Morte Nera, una gigantesca stazione spaziale dell’Impero capace di distruggere interi pianeti con un singolo colpo. Luke e Han entreranno allora a far parte della Ribellione, impegnata a fronteggiare il malvagio ordine galattico.
  12. Star Wars: Episodio V – L’Impero colpisce ancora – I Ribelli, tre anni dopo la distruzione della Morte Nera, si trovano sul pianeta ghiacciato di Hoth, vengono rintracciati da Darth Vader e dall’Impero, che li costringe a fuggire. Luke Skywalker si dirigerà quindi su Dagobah, un pianeta paludoso nel quale risiede il maestro Jedi Yoda col quale potrà proseguire il suo addestramento, mentre Han Solo, Leia, Chewbecca, C3-PO e R2-D2 decidono di raggiungere Bespin, dove troveranno una vecchia conoscenza del contrabbandiere: Lando Calrissian.
  13. Star Wars: Episodio VI – Il ritorno dello Jedi – Luke Skywalker, insieme a Leia, Lando, Chewbecca e i due fidati droidi, raggiunge Tatooine per liberare Han Solo, catturato dal cacciatore di taglie Boba Fett su ordine di Jabba the Hutt. Il piano non va come sperato, ma il gruppo di Ribelli riesce comunque a fuggire da Tatooine, solo per scoprire una nuova tremenda verità: l’Impero sta costruendo una seconda Morte Nera nell’orbita della luna boscosa di Endor, e l’Imperatore stesso sta supervisionando i lavori insieme a Darth Vader.
  14. The Mandalorian (Stagione 1, 2) – Le macerie dell’Impero continuano a farsi sentire dopo la morte di Palpatine e la nascita della Nuova Repubblica, in un periodo privo di ogni legge negli angoli più oscuri della galassia. Su Tatooine, il cacciatore di taglie mandaloriano Din Djarin accetta un incarico particolare: recuperare un ostaggio cinquantenne tenuto prigioniero nel deserto. La missione cambierà la sua vita, perché l’ostaggio, nonostante i 50 anni di vita, è in realtà un bambino sensibile alla Forza e appartenente alla stessa razza del leggendario Jedi Yoda.
  15. The Book of Boba Fett – L’ex cacciatore di taglie Boba Fett, sopravvissuto al Sarlacc, uccide Bib Fortuna e si insedia come nuovo daimyo della regione di Tatooine un tempo controllata da Jabba the Hutt. Aiutato da Fennec Shand, Boba dovrà però vedersela con parecchi nemici interessati alla sua posizione di potere, tra cui il Sindacato Pyke e il cacciatore di taglie Cad Bane.
  16. Star Wars: Resistance (Stagione 1) – Poe Dameron arruola il giovane Kazuda Xiono come pilota per la flotta della Nuova Repubblica, che deve fare i conti con la crescente minaccia del Primo Ordine che vuole restaurare l’antico Impero.
  17. Star Wars: Episodio VII – Il risveglio della Forza – 30 anni dopo Episodio VI, Rey è una giovane cercatrice di rottami di Jakku che conosce lo stormtrooper Finn ribellatosi al Primo Ordine. Nato dalle ceneri dell’Impero, il Primo Ordine è guidato da Kylo Ren, nipote di Darth Vader, e dal Leader Supremo Snoke. Rey e Finn riescono a raggiungere Han Solo, in cerca di un modo per raggiungere il leggendario Jedi Luke Skywalker scomparso da tempo. I tre finiranno poi per unire le loro forze alla Resistenza, un gruppo di separatisti della Nuova Repubblica che ha scoperto il piano del Primo Ordine: trasformare il pianeta Ilum nella super-arma Starkiller.
  18. Star Wars: Episodio VIII – Gli ultimi Jedi – Rey rintraccia Luke, il quale ha però deciso di chiudersi alla Forza dopo il fallimento della sua accademia Jedi. La Resistenza, nel frattempo, è braccata da Hux e Kylo Ren per volere di Snoke, che vuole a tutti i costi entrare in contatto con Rey la quale sembra avere una particolare connessione proprio con Kylo. La flotta di Leia riuscirà a temporeggiare fino a giungere sul pianeta Crait, mentre il confronto tra Rey e Snoke si conclude con un esito totalmente inaspettato.
  19. Star Wars: Resistance (Stagione 2) – La seconda e ultima stagione della serie animata riprende la storia di Kazuda, con eventi che si allacciano al finale di Episodio VIII per poi arrivare agli albori di Episodio IX.
  20. Star Wars: Episodio IX – L’ascesa di Skywalker – La vittoria su Snoke è solo momentanea: la Resistenza e il Primo Ordine ricevono una misteriosa comunicazione dal pianeta Exegol, sul quale l’Imperatore Palpatine, sopravvissuto agli eventi di Episodio VI, sta per dar vita al suo Ordine Finale con una gigantesca flotta di distruttori di mondi. Rey, Finn e Poe partono alla ricerca di un modo per raggiungere Exegol, mentre Kylo Ren decide di fidarsi di Palpatine e adempiere al suo volere: l’Imperatore vuole vedere la giovane Rey morta, per ridare il potere totale ai Sith.



Abbiamo parlato di:

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.




Scrivi un commento