C’è qualcosa che non torna nei numeri di Black Ops 6.
Il CEO di Microsoft ha annunciato ieri che Call of Duty: Black Ops 6 ha toccato quota 50 milioni di giocatori, che, probabilmente, è il più grande risultato mai ottenuto prima da un capitolo premium della serie.
Scavando un po’ più a fondo, emerge che finora gli utenti hanno accumulato 2 miliardi di ore di gioco su Black Ops 6, in circa 9 mesi dal lancio. Apparentemente, sono numeri da capogiro, aiutati certamente anche dal lancio al day one su Game Pass per Xbox e PC. Facendo due calcoli, tuttavia, forse Activision dovrebbe preoccuparsi almeno un po’.
La matematica ci dice, facendo una semplicissima divisione, che i dati comunicati da Microsoft rivelano che ogni utente ha trascorso in media 40 ore su Black Ops 6. 40 ore, su un videogioco come Call of Duty, sono pochissime, se si pensa agli sforzi profusi ogni anno dai team per mantenere il più possibile attiva la community su modalità come il multiplayer online e Zombies. Chiaramente, questa è una media, il che significa che ci sono certamente utenti che hanno trascorso centinaia di ore sul gioco e altri… anche solo pochi minuti, magari proprio grazie a Game Pass.
Ma per farvi capire il possibile allarme rosso per Activision, basta consultare altri dati in rete: solitamente, in media, un utente trascorre tra 20 e 23 ore di gioco su Call of Duty nella prima settimana di lancio, quando cioè il gioco è appena uscito e l’entusiasmo è al massimo. Ipotizzando uno scenario irrealistico, con le famose 40 ore medie per utente, ciò significa che l’utenza attiva su Black Ops 6 dopo la prima settimana è stata pochissima.
Chiaramente questo ragionamento non tiene conto di chi ha acquistato/provato il gioco solo in una fase successiva al lancio, ma in quel caso diminuisce comunque la finestra temporale adatta per immaginare quante ore un utente abbia potuto accumulare su Black Ops 6. Insomma, si gioca coi numeri.
Ma i numeri, appunto, ci dicono che Black Ops 6 forse non è stato quel successo enorme che Activision sperava. Le statistiche di Steam, del resto, ci dicono che è stato proprio Black Ops 6 a toccare il picco minimo di utenti attivi su Call of Duty dal 2022 oggi – da quando esiste COD HQ. Molti, moltissimi utenti si sono allontanati dal gioco, e sono proprio le statistiche a dircelo.
Tra pochi giorni arriverà la Stagione 5, ma è abbastanza evidente che Black Ops 6, a livello di interesse, non ha avuto grande riscontro. Badate bene, si parla di interesse, non di successo commerciale: sotto quel punto di vista, è stato il titolo più grande di sempre per Activision…
Scrivi un commento