anteprima cyberpunk 2077
Home Videogiochi News A breve, Microsoft interromperà la politica di rimborso esteso per Cyberpunk 2077

A breve, Microsoft interromperà la politica di rimborso esteso per Cyberpunk 2077

La situazione di Cyberpunk 2077 sta (molto) lentamente tornando alla normalità. Dopo il ritorno del gioco di CD Projekt Red sul PlayStation Store dopo circa sei mesi, anche Microsoft si sta preparando a modificare il suo approccio al discusso GDR dei creatori di The Witcher 3.

Invece di rispondere con la rimozione totale del gioco, poco dopo il lancio avvenuto a dicembre 2020 Microsoft decise di attuare un diverso approccio, proponendo una politica di rimborsi estesi a chiunque avesse acquistato Cyberpunk 2077 presso lo store di Xbox, senza alcuna restrizione.

In sostanza, la mossa ha dato ai giocatori l’opportunità di scoprire se il gioco era fruibile sulle proprie piattaforme senza troppi problemi (la versione Xbox One, ad esempio, era in assoluto la meno riuscita); in caso contrario, l’utente poteva chiedere il rimborso anche dopo decine di ore.

Sei mesi dopo l’adozione di tale politica, Microsoft ha ora avvisato che la particolare politica applicata al gioco di CDPR terminerà presto. A partire dal 6 luglio, Cyberpunk 2077 tornerà infatti alla tradizionale politica di rimborso dei giochi digitali standard, per tutti gli acquisti esistenti e nuovi.

Lo store di Xbox tratterà quindi ora i rimborsi di Cyberpunk 2077 allo stesso modo di tutti gli altri videogiochi:

Quando richiedi un rimborso per questi prodotti e, a seconda dell’acquisto o del tipo di contenuto nel determinare l’idoneità al rimborso, prendiamo in considerazione una serie di fattori come il tempo dalla data di acquisto, il tempo dal rilascio e l’uso del prodotto.

https://twitter.com/XboxSupport/status/1407404573959016463

Ciò significa che ottenere un rimborso per Cyberpunk 2077 sarà più difficile, per così dire, dal 6 luglio in poi anche su Xbox Store.

Rivelatosi essere uno dei videogiochi più costosi di sempre, l’ultimo kolossal di CDPR è stato al centro di un grande caso mediatico al momento dell’uscita per lo stato enormemente problematico nel quale versava, specialmente sulle prime versioni di Xbox One e PS4 – la stessa Sony, negli ultimi giorni, dopo il ritorno del gioco su PS Store, ne ha sconsigliato l’acquisto se non su PS4 Pro e PS5.

In attesa di vedere se gli ultimi update hanno portato sostanziosi miglioramenti, CDPR ha comunque comunicato che le vendite di Cyberpunk 2077 sono rallentate molto velocemente.

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Silent Hill f | Guida: come ottenere tutti i finali

Ci sono cinque finali in Silent Hill f, e se volete sapere...

PlayStation: la portatile in arrivo con PS6 potrebbe costare meno del previsto

Sony si prepara a fare il suo ritorno nel settore delle console...

Square Enix ha svelato i gadget esclusivi per la mostra del 25° anniversario di Final Fantasy 9

In vista dell’apertura della mostra dedicata al 25° anniversario di Final Fantasy...

Borderlands 4: presentato C4SH, il nuovo Cacciatore del primo Story Pack

Gearbox Software ha pubblicato un teaser trailer dedicato a C4SH, il nuovo...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425