La primavera è sbocciata anche a Villedor, e porta con sé l’atteso aggiornamento 1.22 di Dying Light 2. Il nuovo update introduce una serie di novità pensate per arricchire l’esperienza di gioco: ricompense aggiornate nel Tower Raid, migliorie sostanziali alla modalità cooperativa e un innovativo strumento di modifica visiva per trasformare l’aspetto della città. Ma non è tutto: dalla prossima settimana sarà disponibile anche il pacchetto Fire Brigade Bundle, che permetterà ai giocatori di vestire i panni di veri eroi.
Con l’update 1.22, l’arsenale si amplia grazie all’introduzione di ben 27 nuove armi, tra cui 24 armi elementali e 3 pistole elementali, richieste a gran voce dalla community. Ogni arma offre abilità e vantaggi strategici unici, invitando i giocatori a sperimentare e adattare il proprio stile di gioco.
Le ricompense del Tower Raid sono state aggiornate con nuovi oggetti esclusivi, tra cui spicca la tanto attesa skin Breach, la prima della serie originale dedicata al Tower Raid. Miglioramenti all’esperienza utente permettono ora di riscattare le ricompense in qualsiasi momento, evitando così di perdere oggetti già sbloccati. Inoltre, nuovi indicatori sulla HUD segnalano chiaramente i progressi e i premi ottenuti.
La modalità cooperativa riceve numerosi affinamenti, pensati per garantire un’esperienza di gioco più fluida. Risolti diversi problemi legati alla sincronizzazione dei nemici tra i giocatori, con un impatto positivo su fenomeni come il teletrasporto e il lag degli avversari.
Anche l’interfaccia è stata migliorata, offrendo indicatori visivi più chiari e un accesso semplificato alle informazioni essenziali, aumentando la consapevolezza situazionale nei momenti più concitati. Il team conferma che il supporto alla modalità co-op continuerà a essere una priorità nei prossimi aggiornamenti.
Un altro fiore all’occhiello dell’aggiornamento è il debutto del Visual Mods Tool, disponibile inizialmente su PC. Questo strumento, integrato nei Developer Tools, consente ai giocatori di personalizzare texture ambientali, armi e abiti, offrendo piena libertà creativa per trasformare l’atmosfera di Villedor. Gli sviluppatori stanno già lavorando per rendere il tool disponibile anche su console.
Oltre alle sopracitate novità, la patch 1.22 risolve una lunga serie di bug che interessavano sia la co-op che il gameplay generale. Tra i fix più rilevanti:
- Corretta la comparsa anomala di alcuni nemici (come i Volatili e l’Aberrazione GRE) durante le missioni cooperative.
- Risolti problemi di sincronizzazione durante le esecuzioni finali e glitch legati alle armi e all’interazione con oggetti ambientali.
- Sistemati diversi crash e anomalie tecniche, inclusi problemi di feedback aptico su PS5, ombre mancanti su alcune armi e animazioni bloccate.
- Ottimizzato il tracciamento degli obiettivi nel Tower Raid e migliorata la resa visiva di alcune armi ritrovate nei forzieri.
Scrivi un commento