Si avvicina, come ogni mese, il momento dell’annuncio dei giochi PS Plus di settembre 2025. Sony aggiornerà presto il catalogo con i nuovi titoli Extra e Premium, ma come ogni mese sul web sono arrivate speculazioni e previsioni per cercare di anticipare l’annuncio dei giochi del tier Essential.
L’annuncio dei nuovi giochi di settembre 2025 che arriverà alla fine di questo mese, riguarda solamente il tier Essential, ossia quello meno costoso dei tre – si vocifera però che presto Sony potrebbe aumentare il prezzo dell’abbonamento. Inoltre, a partire dal 2026 PS Plus cambierà, abbandonando i giochi PS4.
Ma ora, come da tradizione, vediamo le previsioni.
Tutti gli utenti PlayStation che hanno attivo l’abbonamento al PS Plus si stanno domandando quali sono i giochi gratuiti del mese di settembre 2025, che saranno inseriti nella collezione istantanea del servizio e potranno essere messi in download dal PSN Store senza dover pagare alcuno costo extra (oltre ovviamente a quello dell’abbonamento) a partire dal prossimo mese sulle piattaforme PS4 e PS5. Ricordiamo, a tal proposito, che dal 2026 PS Plus cambierà.
Urge però una precisazione: nel momento in cui scriviamo questo articolo non sono stati ancora ufficializzati i titoli ma ci sono alcuni videogiochi che hanno buone probabilità di essere inseriti nella lista. Prima di vederli insieme, vi rammentiamo di dare uno sguardo ai titoli PS Plus Essential che è possibile ottenere dallo store senza alcun pagamento aggiuntivo ancora disponibili per qualche giorno qualora non lo aveste ancora fatto.
I giochi attualmente disponibili per gli abbonati a PS Plus Essential includono:
- Lies of P
- DayZ
- My Hero One’s Justice 2
Vediamo ora insieme le previsioni più interessanti per la line-up di settembre 2025 da parte di alcune redazioni nazionali e internazionali, insieme a qualche nostro pensiero. Vi ricordiamo comunque che l’annuncio dei giochi di PS Plus dovrebbe arrivare il 26 o 27 agosto, e che i nuovi titoli Plus saranno disponibili da martedì 2 settembre 2025.
PS Plus Agosto 2025 – Rumor e speculazioni, più o meno probabili
Cosa arriverà? Diamo un occhio alle previsioni.
No, stavolta non inseriremo EA Sports FC 25 nelle previsioni, ma per un motivo semplicissimo: a fine settembre uscirà il nuovo capitolo della serie, EA Sports FC 26, e non avrebbe alcun senso per Electronic Arts o per la stessa Sony dare ai giocatori il gioco che tra poche settimane sarà ormai vecchio. Possiamo comunque definire strana la situazione? A quanto ha sempre detto EA, FC 25 è un gioco che ha deluso le aspettative commerciali dell’azienda, e allo stesso tempo è l’unico da anni a non essere stato incluso nei servizi come PS Plus e Game Pass.
Riprendiamo un altro discorso che facciamo da tempo, quello relativo alle esclusive: non ne arrivano da tanto tempo, e sarebbe ora (decisamente) per un cambio di strategia. Titoli interessanti da sfruttare per il momento sarebbero Marvel’s Spider-Man Remastered e Returnal, così come anche Uncharted Collection PS5 potrebbe non essere affatto male.
NME propone un tris di titoli non altisonanti, ma interessanti. C’è ad esempio The Thing Remastered, riedizione dello shooter che funge da sequel allo straordinario capolavoro horror di Carpenter; abbiamo poi nelle speculazioni Outcast: A New Beginning, frutto di una nostalgica operazione che ha visto il team dell’originale Outcast rimettere insieme uno studio e sviluppare un sequel che si è fatto attendere per troppo tempo; ecco infine Wild Hearts, il clone di Monster Hunter realizzato da Electronic Arts.
Secondo alcune speculazioni, non sarebbe poi una sorpresa vedere anche Assassin’s Creed: Mirage nella line up mensile di PlayStation Plus. La cosa, in effetti, non sarebbe del tutto folle, considerando che Mirage è stato aggiunto da pochissimo anche a Xbox Game Pass. C’è però un dettaglio che ci fa riconsiderare questa ipotesi: si parla insistentemente del remake di Black Flag che potrebbe arrivare già quest’anno, e, a dirla tutta, forse aggiungere Mirage a PS Plus saturerebbe un po’ troppo il franchise – in primavera, ricordiamo, è uscito Shadows.
Scrivi un commento