Machinima riceve 35 milioni di dollari grazie a Youtube. E in Italia?

Di Federico "Blue" Marchetti
23 Maggio 2012

Per chi non lo sapesse, Machinima è il nome di una delle piu’ grandi community mondiali dedicate al mondo dei videogame che dal 2000 si è fatta conoscere al grande pubblico sfruttando le potenzialità di Youtube. Pensate che nel corso degli anni ha caricato oltre 20 mila video a tema e oggi il canale raggiunge oltre 100 milioni di utenti al mese, mica bazzecole. Video-guide, playtrought e commentary, tutti con lo stesso comune denominatore, i videogame!

Un vero e proprio fenomeno mondiale che ha catturato l’interesse niente popò di meno che di Google il quale ha deciso di finanziare Machinima per ben 35 milioni di dollari assieme ad altri soci e partner! Una somma davvero esorbitante che sarà investita dai produttori per espandersi producendo nuovi contenuti originali e per lo sviluppo di piattaforme mobili.

Questo è quello che accade in ambito internazionale, in cui la lingua inglese la fa ancora da padrona, ma in Italia qual’è la situazione? Nel nostro paese ci sono diversi canali che ricalcano almeno in parte quello che fa Machinima ovvero parlare di videogiochi, ma ognuno lo fa un pò a modo proprio: chi punta sulla tecnica e sulle guide, chi piu’ sul divertimento ed il cazzeggio, chi tenta di farlo in maniera professionale e chi alla meno peggio improvvisando il tutto. Insomma un panorama abbastanza variegato in cui sono emersi  3-4 canali circa tra quelli piu’ seguiti dal pubblico italiano, ognuno con le proprie sfumature caratterizzanti. Stiamo parlando però di progetti amatoriali “home-made” che non hanno un vero background tecnico ed uno staff professionale come possono averlo aziende del calibro di Multiplayer ed Everyeye (solo per fare due nomi) e che a mio parere hanno toppato su Youtube presentando quasi esclusivamente video recensioni troppo fredde per chi ascolta rispetto ai ben piu’ coinvolgenti ed interessanti video che si trovano sugli altri canali.

Alla luce di tutto questo, e se anche Uagna iniziasse ad intraprendere la strada di Youtube, parallelamente al sito, ai tornei e a tutto quello che facciamo oggi? Riusciremo a catturare l’interesse dell’ Abramovich di turno? :)



Abbiamo parlato di: |

Press play on tape: cresciuto a suon di C64 e Coin-op, mi diverto a seguire l'evoluzione videoludica next-gen. Co-Founder dell'universo Uagna, ho lavorato a fondo per far nascere una community videoludica di successo ma differente dalle altre esistenti. "Sono sempre pronto ad imparare, non sempre a lasciare che mi insegnino".


Commenti (10)


  1. UAGNA_BertoLuca
  2. PescePo92
  3. utente
  4. Paso_96
  5. matteo99
  6. UAGNA_Danilo01
  7. UAGNA_man
  8. g1ale-97
  9. EV
  10. mrcastoro99


Scrivi un commento