Home Videogiochi Rubriche L’anno degli RPG: i 5 migliori giochi di ruolo del 2025

L’anno degli RPG: i 5 migliori giochi di ruolo del 2025

1

Non è solo la sfida al GOTY a essere tesissima quest’anno, perché anche la sola categoria di Miglior Gioco di Ruolo vede candidati eccellenti.

Il 2025 è tra i migliori degli ultimi anni, per gli amanti dei GDR: si va dalla riflessione esistenziale di Clair Obscur, al satiro-spaziale di Outer Worlds 2, passando per altri titolo che sono stati capaci di arrivare sul mercato con un forte e importante impatto. Ciascuno di questi giochi offre una diversa sfumatura del genere: narrativo, tecnico, strategico o esperienziale.

Se siete in cerca di una solida esperienza, con qualche innovazione che non fa mai male, ecco i 5 giochi di ruolo del 2025 che assolutamente non potete mancare.

1. Clair Obscur: Expedition 33

  • Sviluppatore: Sandfall Interactive
  • Publisher: Kepler Interactive
  • Piattaforme: PC (Steam, Epic), PlayStation 5, Xbox Series X|S

In un panorama RPG che spesso torna sui classici stile “fantasy standard”, Clair Obscur: Expedition 33 emerge per la sua ambientazione originale: un mondo ispirato alla Belle Époque francese, dove il tempo stesso è contro i protagonisti. La premessa è che ogni anno una misteriosa “Pittrice” (“Paintress”) dipinge un numero su una torre monolitica, e tutti coloro che hanno quell’età scompaiono in cenere. Il giocatore guida un gruppo incaricato di impedire che il numero “33” venga dipinto.

Sul versante gameplay, il titolo fonde battaglie a turni con elementi in tempo reale: parate, schivate e contrattacchi rendono l’azione più dinamica del tradizionale “menu combat”. L’esplorazione è ricca, la storia ha una forte componente di mistero e riflessione sul tempo e la mortalità — un tema più profondo del solito in un RPG mainstream.

Perché consigliarlo? Perché rappresenta una visione fresca del genere: estetica curata, ambientazione evocativa, e meccaniche che cercano di rinnovare la formula. Se cerchi un RPG moderno che non sia solo “mondo aperto + 100 missioni”, questo è un titolo che va inserito nella lista di quest’anno.

2. The Outer Worlds 2

  • Sviluppatore: Obsidian Entertainment
  • Publisher: Xbox Game Studios
  • Piattaforme: Windows (PC), PlayStation 5, Xbox Series X|S
  • La nostra recensione

Questo attesissimo sequel trasporta il giocatore in un sistema stellare chiamato Arcadia, in un conflitto tra megacorporazioni e fazioni, con la minaccia di fratture dimensionali che mettono in pericolo l’intero mondo coloniale. Il gameplay unisce esplorazione spaziale, combattimento in prima (o terza) persona, scelte narrative profonde e libertà di approccio — stealth, diplomazia, fuoco, ecc.

Il punto forte? Obsidian ha affinato la propria formula: scrittura tagliente, ambientazione satirica, personaggi memorabili e un mondo che reagisce alle tue decisioni. Secondo le recensioni, è “un’avventura sci-fi sorprendente” e un solido mito del “scegli la tua via”. Se cerchi un RPG che unisca libertà di scelta, stile e ambientazione originale, The Outer Worlds 2 entra a pieno titolo nella lista del 2025.

3. The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered

  • Sviluppatore: Virtuos (lo sviluppatore originale è Bethesda)
  • Publisher: Bethesda/Microsoft
  • Piattaforme: PC, PlayStation 5, Xbox Series X|S
  • La nostra recensione

Pur non essendo un “nuovo” gioco, questa remaster di Oblivion porta uno dei classici del genere RPG in chiave moderna: grafica completamente rifatta su Unreal Engine 5, interfacce aggiornate, gameplay migliorato. La storia rimane quella: la provincia di Cyrodiil, draghi, portali dell’Oblivion e una narrazione epica che misura il tempo e le conseguenze delle tue azioni.

Perché inserirlo tra i migliori RPG dell’anno? Perché combina nostalgia e modernità: permette anche a nuovi giocatori di vivere un classico con comfort contemporanei — e per chi ha vissuto l’originale, è una splendida rivisitazione. Le migliorie tecniche e la fedeltà alla materia rendono questo titolo un “must-try” per gli appassionati del genere.

4. Digimon Story: Time Stranger

  • Sviluppatore: Media.Vision Inc.
  • Publisher: Bandai Namco Entertainment
  • Piattaforme: Windows (PC), PlayStation 5, Xbox Series X|S
  • La nostra recensione

Questo gioco mescola l’azione tipica dei “monster-taming” con un’avventura RPG strutturata e profonda: l’umanità e il mondo digitale, un collasso globale, e il rapporto tra umani e Digimon come fulcro narrativo. Il sistema di combattimento è a turni, con meccaniche tipo “sasso-carta-forbice” di resistenze/attacchi fra Digimon, che richiede strategia oltre alla semplice forza bruta.

Perché consigliarlo? Perché offre qualcosa di più rispetto ad altri titoli della “creature collection”: struttura narrativa matura, gestione dei mostri ben curata, e un’esperienza RPG completa che può attrarre sia fan della serie Digimon che nuovi arrivati. Se vuoi un gioco di ruolo che unisca leggerezza visiva e struttura profonda, è un’ottima scelta.

5. Kingdom Come: Deliverance II

  • Sviluppatore: Warhorse Studios
  • Publisher: Deep Silver
  • Piattaforme: Windows (PC), PlayStation 5, Xbox Series X|S
  • La nostra recensione

Ambientato nel XV secolo in Europa, Kingdom Come: Deliverance II continua l’avventura di Henry in un mondo dove combattimento, artigianato, politica e scelte morali contano quanto le spade. Il sistema di crescita è vivido: forgiare armi, pescare, trattare, combattere con spade, archi o bare‐handed. L’immersione storica è uno dei maggiori punti di forza.

Perché merita? Perché in un genere spesso dominato da mondi fantasy generici, qui il giocatore trova un’interpretazione adulta, realistica e dettagliata del medioevo, con scelte che influenzano la storia e un mondo che reagisce alle tue azioni. Se cercate un RPG che punti sull’ambientazione, sul realismo e sulla profondità di ruolo, questo è perfetto.

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Phil Spencer: “Abbatteremo le barriere nei confronti dei giocatori PlayStation e Switch”

L’arrivo di Halo su PlayStation segna un punto di svolta nella strategia...

God of War: l’attore che interpreta Kratos accende le speculazioni sul prossimo capitolo

Sono passati tre anni dall’uscita di God of War Ragnarök su PS5....

Little Nightmares 3: disponibile una nuova patch con miglioramenti tecnici e grafici

Supermassive Game Studios ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Little Nightmares 3,...

God of War: emergono gli screenshot del gioco multiplayer cancellato ambientato in Grecia

All’inizio di quest’anno, Bluepoint Games ha cancellato il suo videogioco in sviluppo,...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425