Home Videogiochi News The Callisto Protocol è un fallimento: i costi sono superiori ai guadagni

The Callisto Protocol è un fallimento: i costi sono superiori ai guadagni

Lo scorso 2 dicembre si è festeggiato l’arrivo di The Callisto Protocol, erede spirituale di Dead Space che ha saputo fin da subito far innamorare la community. Dopo il trailer di lancio (doppiato in italiano) e la notizia riguardante la pubblicazione anche di un Season Pass per il gioco, un’intervista ha fatto luce anche sulle fonti di ispirazione, alcune alquanto bizzarre.

Se volete avere qualche suggerimento in merito alle cose da sapere per affrontare al meglio il titolo, vi consigliamo di visionare la nostra guida introduttiva (come anche quella relativa ai collezionabili, qualora foste interessati a completare tutto al 100%).

Ad un mese e mezzo dalla pubblicazione del titolo, emergono però dati preoccupanti in merito all’opera prima di Striking Distance Studio, che sembra proprio non aver rispettato le aspettative degli investitori. Stando a quanto affermato da un’agenzia coreana, sembrerebbe che diverse società finanziare abbiano sensibilmente ridotto le stime di vendita del titolo edito da Krafton. I bassi volumi finora ottenuti faticherebbero infatti a coprire i costi di produzione, a causa delle reazioni negative dei giocatori, che hanno quindi fortemente compromesso gli acquisti. La bassa longevità, le problematiche tecniche del lancio e le ambientazioni tutto sommato basilari, sono state le principali indiziate del basso giudizio collezionato.

Secondo i dati, The Callisto Protocol è costato circa 160 milioni di dollari (unicamente per la lavorazione, quindi marketing e logistica esclusi) e, grazie al ritocco al ribasso delle stime di vendita delle varie società finanziarie (Samsung Securities ha infatti stimato che il gioco venderà 2 milioni di copie, anziché le 5 prospettate inizialmente) il titolo è stato internamente bollato come fallimento commerciale, in quanto non in grado di generare un ritorno economico nel breve-medio termine.

Krafton dal canto suo spera fortemente nei DLC previsti, atti ad aggiungere contenuti all’offerta abbastanza limitata che attualmente è presente in The Callisto Protocol.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Silent Hill f | Guida: come ottenere tutti i finali

Ci sono cinque finali in Silent Hill f, e se volete sapere...

PlayStation: la portatile in arrivo con PS6 potrebbe costare meno del previsto

Sony si prepara a fare il suo ritorno nel settore delle console...

Square Enix ha svelato i gadget esclusivi per la mostra del 25° anniversario di Final Fantasy 9

In vista dell’apertura della mostra dedicata al 25° anniversario di Final Fantasy...

Borderlands 4: presentato C4SH, il nuovo Cacciatore del primo Story Pack

Gearbox Software ha pubblicato un teaser trailer dedicato a C4SH, il nuovo...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425