Zelda: Tears of the Kingdom è osannato dalla critica

Di Lorenzo Bologna
12 Maggio 2023

E’ finalmente giunto il momento di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, l’attesissimo sequel di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, (nonostante già da ieri le copie abbiano iniziato a circolare).

Nelle scorse ore è scaduto l’embargo per le recensioni che, senza troppi dubbi, hanno dipinto un titolo maestoso, un vero e proprio capolavoro dell’industria videoludica. La nuova perla di Nintendo ha infatti saputo spremere fino al limite la console ibrida della grande N, confezionando un prodotto che deve essere giocato da chiunque si reputi un videogiocatore.

Ecco le principali valutazioni della critica internazionale:

  • Guardian – 100
  • Deserto – 100
  • IGN – 100
  • Areajugones – 100
  • CGMagazine – 100
  • Checkpoint Gaming – 100
  • COGconnected – 100
  • Comicbook – 100
  • Destructoid – 100
  • Gamereactor UK – 100
  • Gamespot – 100
  • GamingBible – 100
  • God is a Geek – 100
  • Inverse – 100
  • Meristation – 100
  • Metro GameCentral – 100
  • Nintendo Life – 100
  • Screen Rant – 100
  • Stevivor – 100
  • Telegraph – 100
  • Trusted Reviews – 100
  • Vandal – 100
  • VG247 – 100
  • VGC – 100
  • Game Informer – 98
  • XGN – 98
  • JeuxVideo – 95
  • MGG – 95
  • Sector – 95
  • Digital Trends – 90
  • Digitally Downloaded – 90
  • GamesRadar – 90
  • PlaySense – 90
  • TheSixthAxis – 90
  • WccFtech – 90
  • Eurogamer – 80
  • T3 – 80

Al momento in cui scriviamo, il Metacritic segna una media di 96.



Abbiamo parlato di:

Nato con il Pad in mano, al punto tale che la prima parola pronunciata è stata: "Woah!" in pieno stile Crash Bandicoot. Appassionato e curioso di tutto ciò che concerne il mondo videoludico. Amante dei titoli horror ed accumulatore di trofei compulsivo.




Scrivi un commento