Home Cinema Citadel 1×06, recensione: finale col botto

Citadel 1×06, recensione: finale col botto

I nodi vengono al pettine, la missione finale viene in qualche modo conclusa, e Citadel è al sicuro. O forse no. La prima stagione della serie Amazon, da poco rinnovata per una seconda stagione alla quale si aggiunge poi anche lo spin-off Citadel: Diana mostrato con un breve trailer, si conclude con il botto, lasciando aperti ora mille interrogativi nello spettatore.

Mason (Richard Madden) e Nadia (Pryianka Chopra Jonas) sono chiamati a un tutto per tutto, un compito risolutivo per riuscire a salvare la vita della loro figlia fin qui tenuta nascosta. L’episodio precedente si era infatti concluso con un ulteriore cliffhanger (l’ennesimo, e forse anche ridondante), e da lì nasce l’esigenza di scendere direttamente in campo per conto di Manticore in un ultimo disperato tentativo di salvare la vita della piccola. Missione riuscita? Questo lo lasciamo scoprire a voi, ma, senza fare spoiler, diciamo che come sempre non c’è una netta distinzione tra bianco e nero.

Insomma, si è capito da tempo, e questo finale di stagione continua a giocare con la sorpresa, le tonalità di grigi e i ribaltamenti continui. E tutta la conclusione di episodio, e di stagione, è un gigantesco pugno in faccia allo spettatore e alle sue teorie, ai suoi disegni intorno a Citadel e al futuro dello SpyVerse, ora più che mai imprevedibile. Ora che le sottotrame sono state riunite, speravate che si potesse giungere a un e vissero tutti felici e contenti? Sì, continuate a crederci, poi ci farete sapere.

Quella di Citadel è una chiusura di stagione esemplare. Un episodio ricco di azione, tensione e segreti, funestato in minima parte da una sequenza di salvataggio palesemente assurda e dal desaparecido Bernard (Stanley Tucci), di cui non sapremo più nulla fino alla seconda stagione. Poco male: ora abbiamo tanto a cui pensare, molto su cui riflettere, e gustarci questo colpo di scena forse non del tutto inaspettato, è vero, ma costruito in modo tale da dover ora ripensare a tutto il futuro di Citadel e Manticore. Cari Marvel Studios, è così che si chiude una serie multimilionaria: precisa, intensa, appagante. Prendere nota.

LEGGI ANCHE

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Hollywood attori AI - Tilly Norwood

Hollywood apre le porte ai primi attori AI

Eh già, a quanto pare gli attori creati interamente dall’intelligenza artificiale sono...

Jeremy Strong sarà Mark Zuckerberg in The Social Reckoning, sequel di The Social Network

The Social Reckoning, sequel di The Social Network, arriverà al cinema il...

Cat’s Eye – Occhi di Gatto torna con una nuova serie anime, da oggi su Disney+!

È disponibile da oggi, venerdì 26 settembre, in esclusiva su Disney+ la...

Avatar: Fuoco e Cenere – Il nuovo trailer

È online il nuovo trailer di Avatar: Fuoco e Cenere del regista...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425