Pokémon Go fa aumentare il numero di visitatori nelle chiese

pokemon go
Di Matteo "bovo88" Bovolenta
8 Luglio 2016

Pokémon Go è l’app del momento, tanto da far registrare un aumento di visite nelle chiese statunitensi, ecco il perché.

Sebbene l’app non sia ancora stata rilasciata a livello globale, tuttavia è possibile installarla e giocarci già da ora in Italia seguendo una semplice guida, oramai è diventata un fenomeno talmente grande, che i server vanno in sovraccarico di frequente.

Ma la cosa curiosa di cui vi vogliamo parlare è un’altra, infatti come anticipato prima molti utenti Statunitensi che utilizzano Pokémon Go si sono recati nei pressi delle chiese per catturare Pokémon, sfidare un Palestra o sostare ad un Pokéstop.

Il motivo è ben spiegato, infatti lo sviluppatore di questa app, Niantic si è servito del database di Ingress, una propria precedente app che sfruttava la realtà aumentata e i punti d’interesse segnalati dagli utenti.

Essendo quindi le chiese dei grandi edifici facilmente segnalabili e riconoscibili, i developer le hanno convertite in Palestre e Pokéstops, facendole diventare quindi dei punti d’interesse obbligatori per i neo allenatori americani. Questo fenomeno si espanderà sicuramente anche in altri paesi, Italia compresa, visto che il nostro territorio vanta numerosissime chiese e cattedrali. Quindi andate in pace e acchiappateli tutti!

Fonte: Kotaku



Abbiamo parlato di:

Appassionato di videogiochi e console di ogni tipo, tecnologia ed informatica. Amante dei manga ed anime giapponesi, e della cultura nipponica in generale. Ha iniziato a videogiocare molto giovane prima con SNES e Game Boy, per poi passare a PlayStation. Da allora ogni genere di gioco lo ha sempre affascinato. Gli piace informarsi e tenere informati su questo fantastico mondo virtuale.


1 commento:


  1. Leocic Dbsbsn


Scrivi un commento