Home Cinema National Treasure: Edge of History, Disney+ si lascia sfuggire la data del debutto

National Treasure: Edge of History, Disney+ si lascia sfuggire la data del debutto

Disney+ potrebbe essersi lasciata sfuggire la data del debutto di National Treasure: Edge of History, la serie in arrivo entro fine anno ambientata nel franchise di National Treasure.

Dopo che al Comic-Con di San Diego è stato mostrato il primo teaser trailer, nelle ultime ore, in occasione della D23 Expo, è stata pubblicata una nuova immagine della serie che riportava anche la data del debutto, fissata al 14 dicembre 2022.

Il post è stato poi rimosso, segno del fatto che l’annuncio non era probabilmente previsto per questo evento, ma evidentemente non passerà molto prima dell’annuncio ufficiale della data di uscita su Disney+.

A proposito del franchise, National Treasure 3 è sempre più probabile: stando ai produttori, la sceneggiatura è ormai pronta, e presto inizieranno i colloqui con Nicolas Cage.

La serie Disney Plus National Treasure: Edge of History vedrà Lisette Alexis nei panni di Jess, una giovane DREAMer che scopre misteriose verità sul passato della sua famiglia. Nel cast troviamo anche Catherine Zeta-Jones, Justin Bartha, Harvey Keitel, Zuri Reed, Jordan Rodrigues, Antonio Cipriano, Jake Austin Walker e Lyndon Smith.

Il franchise di National Treasure, noto in Italia con il nome di Il mistero dei Templari – National Treasure, nasce nel 2004 dalla felice collaborazione tra Disney, all’epoca in cerca di potenziali grandi nomi per rilanciare il mercato dei live action, e Jerry Bruckheimer, storico produttore hollywoodiano.

Con Nicolas Cage – la cui stella all’epoca brillava più che mai – che interpretava il cacciatore di tesori Benjamin Franklin Gates, affiancato da Justin Bartha, Diane Kruger, Jon Voight, Harvey Keitel e Sean Bean, il film era incentrato sulla ricerca del mitico tesoro dei cavalieri Templari, che la famiglia Gates cercava da generazioni. Il successo al botteghino fu molto importante: con un budget di 100 milioni, National Treasure raccolse più di 350 milioni al botteghino, con Disney che diede subito il via alla produzione del sequel, Il mistero delle pagine perdute, che ottenne risultati simili nel 2007.

D23 EXPO – Le altre notizie da cinema e serie TV

D23 EXPO – Le altre notizie dal mondo dei videogiochi

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Dai produttori di Flow, ecco il primo trailer di Scirocco e il regno dei venti

È arrivato oggi il primo trailer di Scirocco e il regno dei...

Elio, Hellboy e le altre novità home video di ottobre di Eagle Pictures

In arrivo nel mese di ottobre nuove, imperdibili uscite Home Video grazie a Eagle Pictures:...

Al box office vince Di Caprio: Una battaglia dopo l’altra debutta al primo posto

Ed è un’altra bella notizia per Warner Bros., che dopo un avvio...

Hollywood attori AI - Tilly Norwood

Hollywood apre le porte ai primi attori AI

Eh già, a quanto pare gli attori creati interamente dall’intelligenza artificiale sono...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425