Home Curiosità Marvel: The Legendary Collection #59 | Secret Invasion – Recensione

Marvel: The Legendary Collection #59 | Secret Invasion – Recensione

Marvel: The Legendary Collection è una collana a cadenza quindicinale edita da Hachette. La collana, che si comporrà in totale di 100 numeri, include alcuni dei più grandi crossover della storia della Marvel, oltre ovviamente a storie dedicate agli amati personaggi. Per ogni informazione sulla raccolta o abbonarvi alle uscite, trovate tutti i link in fondo all’articolo.

Secret Invasion è uno degli eventi crossover più clamorosi della storia Marvel per le premesse – un po’ meno per l’impatto. Scritto da Brian Michael Bendis e illustrato da Leinil Francis Yu, questa miniserie di otto numeri ha scoperchiato un incredibile complotto sull’universo Marvel, introducendo una trama di infiltrazione aliena che ha scosso le fondamenta della fiducia tra gli eroi.​

La storia ruota attorno a un’invasione segreta della Terra da parte degli Skrull, una razza aliena in grado di assumere l’aspetto di chiunque. Nel corso degli anni, gli Skrull hanno sostituito numerosi supereroi, seminando il dubbio e la paranoia tra i Vendicatori e gli altri eroi. Sin dalle prime pagine, un concetto deve essere ben chiaro: nessuno può fidarsi di nessuno. La paura è ovunque. Chiunque potrebbe essere uno Skrull.

Il racconto è strutturato in modo da mantenere alta la tensione, con colpi di scena e rivelazioni che sfidano le certezze dei lettori. Che poi, a ben pensarci, è quello che avrebbe potuto e dovuto fare la miniserie tv Secret Invasion, quello che per molti è invece diventato il peggior prodotto del Marvel Cinematic Universe.

La Secret Invasion fumettistica è invece molto più compatta e decisa, mette in luce diversi personaggi chiave dell’universo Marvel, esplorando le loro reazioni e adattamenti di fronte alla minaccia degli Skrull. Tony Stark, alias Iron Man, si trova a fronteggiare il tradimento di alleati di lunga data, mentre Nick Fury emerge come una figura centrale nella resistenza contro l’invasione. La regina Skrull Veranke gioca un ruolo cruciale, orchestrando l’infiltrazione con astuzia e determinazione.​

Al cuore di Secret Invasion vi è la tematica della fiducia. La capacità degli Skrull di assumere l’aspetto di chiunque mina le fondamenta delle alleanze tra gli eroi, costringendoli a mettere in discussione ogni relazione e ogni certezza. Questa infiltrazione solleva interrogativi sulla natura dell’identità e sulla difficoltà di distinguere tra alleato e nemico.​

Inoltre, l’evento funge da catalizzatore per il successivo Dark Reign, un periodo in cui Norman Osborn assume il controllo delle forze di sicurezza globali, segnando un cambiamento significativo nel panorama politico e morale dell’universo Marvel. Un grande momento che sarebbe bello vedere anche sul grande schermo un giorno – spoiler: non accadrà.

Le illustrazioni di Leinil Francis Yu contribuiscono in modo significativo all’atmosfera di Secret Invasion. Il suo stile dinamico e dettagliato cattura l’intensità delle battaglie e l’ansia crescente tra i protagonisti. Le scene di azione sono fluide e coinvolgenti, mentre i momenti di tensione emotiva sono enfatizzati attraverso espressioni facciali e composizioni visive efficaci.​

La colorazione di Laura Martin aggiunge ulteriore profondità, utilizzando toni che riflettono l’umore della narrazione. L’uso di luci e ombre accentua il senso di paranoia e incertezza, elementi chiave della trama. Nel complesso, l’aspetto visivo di Secret Invasion supporta e amplifica le tematiche trattate, contribuendo a un’esperienza di lettura immersiva.​

Nonostante il successo commerciale e l’acclamazione critica, Secret Invasion non è però facile da digerire per tutti. La trama, è inutile negarlo, è eccessivamente complessa, con numerosi tie-in che possono risultare difficili da seguire senza una conoscenza approfondita dell’universo Marvel e che non rientrano in questa Legendary Collection – ve lo dice uno che ha la miniserie originale, con tanto di diramazioni su varie testate. Inoltre, la conclusione dell’evento, pur risolvendo la minaccia degli Skrull, lascia aperti interrogativi sulle conseguenze a lungo termine delle azioni intraprese. Un fumetto molto buono, che lascia però amarezza per alcune questioni risolte in poco tempo o addirittura mai chiarite del tutto.

Ecco la sinossi del volume #59:

La Terra è piombata nel caos in seguito all’invasione segreta degli Skrull! Per anni, gli alieni mutaforma si sono infiltrati negli organi di foverno, nelle organizzazioni militari e persino nella comunità supereroistica, in attesa del momento giusto per colpire. Adesso quel momento è arrivato! Alle prese con uno straordinario esercito in gado di imitarne i poteri, gli Eroi più Potenti della Terra si ritrovano in una disperata lotta senza precedenti. Riusciranno a rimanere uniti nonostante il rischio che dietro ognuno di loro possa nascondersi un agente del nemico sotto mentite spoglie?

Se siete incuriositi dalla raccolta, cliccando qui potete accedere al piano completo dell’opera, e avrete anche informazioni utili nel caso vogliate sottoscrivere un abbonamento e ricevere alcuni bonus e sconti rispetto al prezzo base dei volumi. Poco sotto, trovate anche il link diretto al sito di Hachette.

Prenota qui la Marvel Legendary Collection di Hachette

GLI ALTRI VOLUMI DELLA LEGENDARY COLLECTION

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

LEGO festeggia lo Star Wars Day con nuovi set dedicati alla Galassia lontana lontana

Il Gruppo LEGO si prepara a far felici i fan di Star...

Il Regno di Jafar: cosa sappiamo sul grande evento di Disney Lorcana del 2025

Gli amanti di Lorcana si stanno preparando a quello che promette di...

Marvel: The Legendary Collection #58 | Ultimate Spider-Man: Chi è Miles Morales? – Recensione

Marvel: The Legendary Collection è una collana a cadenza quindicinale edita da...

Disney Lorcana inizia i divieti sul competitive: si parte da Hiram Flaversham

Se continui ad aggiungere carte al tuo gioco, c’è una scelta inevitabile...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425