Lies of P, l’avventura dark fantasy dei sudcoreani Neowiz, è disponibile con qualsiasi abbonamento Playstation Plus (Essential, Extra o Premium). Se siete abbonati, potrete scaricare il gioco gratuitamente fino al primo lunedì di settembre compreso, e continuare a giocare illimitatamente finché resterete abbonati al servizio.
Se vi piacciono gli action RPG, Dark Souls e affini, vi consigliamo di non perdervi questo titolo: modernissimo, artisticamente splendido e con una buona longevità, sarà in grado di tenervi incollati allo schermo per lunghe ore (ne abbiamo parlato approfonditamente nella nostra recensione di Lies of P).
Di recente, Neowiz ha pubblicato anche un ricco DLC, intitolato Lies of P: Overture, una sorta di prequel con tante nuove aree da esplorare e una trama di tutto rispetto. Un altro successo per questo titolo già ricco di pregi.
Se ancora non vi siete convinti a giocarlo, qui di seguito vi diciamo i nostri 5 principali motivi per non farvi scappare l’occasione. Gambe in spalla, burattini!
Pinocchio… ma come in Bloodborne: l’ambientazione
Lies of P è ambientato nell’affascinante e pericolosa Krat. Non si tratta della trasposizione 1 a 1 del racconto di Collodi, bensì di una storia del tutto nuova, ispirata al famoso burattino e agli altri personaggi iconici che danno vita a quel racconto. Ci troviamo in un mondo decadente e ostile, in cui P, il nostro protagonista, dovrà combattere e affrontare diverse scelte morali che lo porteranno a essere una marionetta o un ragazzo vero.
Il burattino si risveglia nel vagone di un treno abbandonato presso la Stazione centrale di Krat. Il ragazzetto ha attorno a sé un mondo orrorifico, nel quale lo sfarzo di un tempo si intravede da sotto la ruggine della devastazione: la città, prima fiorente, è stata distrutta dalla frenesia dei burattini, il Grande patto è infranto e l’umanità è sull’orlo della rovina, non più in grado di vivere pacificamente con i robot. Come se non bastasse, le persone si sono ammalate di un morbo che uccide lentamente e trasforma in mostri: la situazione non potrebbe andare peggio, giusto? È tempo di agire, e di combattere!
Un gameplay fatto di skill e arguzia: dinamicità
In Lies of P si combatte tantissimo: è un gioco veloce, dove ogni istante conta. Bisogna saper ben bilanciare aggressività e parate perfette per avere la meglio. Se cercate un mix energico di skill e arguzia, esplorazione e personalizzazione del gameplay (ci sono moltissime armi e oggetti da poter combinare e utilizzare), allora questo gioco fa proprio al caso vostro. Volete infliggere danni costanti ai nemici? Potreste trovare in giro una lama avvelenata. Siete dei maghi dei parry? Riuscirete a sbilanciare i nemici e a infliggere loro un colpo devastante. Vi piace combinare corpo a corpo e lancio di oggetti per avere la meglio? Potrete farlo, utilizzando bene le risorse. Preferite avere un compagno che vi aiuti contro ai boss? Potete evocare uno spettro, da curare e potenziare durante il combattimento.
Lies of P è un mix riuscito di quanto abbiamo già visto in giochi come Bloodborne e Sekiro, pur rimanendo abbastanza accessibile grazie alla poassibilità recentemente introdotta di scegliere il livello di difficoltà della partita (badate bene, anche a “facile” resta una bella sfida!). Non si inventa niente, è vero, eppure riesce a essere originale. Vediamo come nel prossimo punto.
Arte, musica e commozione: originalità
Come vi accennavamo, Lies of P è un gioco fortemente derivativo, eppure riesce ad essere originale. È un lungo viaggio tra ambientazioni varie e affascinanti, dai tratti horror, che sanno anche offrire scorci suggestivi. Per questo, si tratta di un titolo davvero particolare e curatissimo dal punto di vista artistico.
Le aree non sono molto ampie (la strada è obbligata), ma ognuna ha la sua storia e i suoi segreti da svelare. Lies of P ha dalla sua parte un comparto artistico da brividi per design e resa grafica. Inattaccabile dal punto di vista tecnico, saprà farvi emozionare e affezionare ai personaggi, bellissimi nel loro design (i sudcoreani la sanno lunga). Per non parlare della musica: i brani sono tantissimi, tra le attività secondarie vi è il recupero di vinili da poter ascoltare poi nell’hub di gioco, l’Hotel Krat. L’atmosfera che si crea è qualcosa di difficile da dimenticare, anche grazie ai diversi brani cantati che propone il titolo, in grado di trasportare in un’altra epoca.
In un mondo crudele e ostile, resta sempre accesa una fiammella di dolcezza e, se vorrete… di umanità.
La sfida di diventare umani: rigiocabilità
Mentire per non arrecare dolore a una persona buona, o essere completamente privi di empatia? Contribuire a far emergere la verità e mettere fine alle sofferenze del prossimo, o proseguire il proprio cammino senza pensarci troppo, uccidendo tutto quello che ci capita a tiro? Le scelte del giocatore influenzano i finali di Lies of P (e, per i completisti, la rigiocabilità sale alle stelle).
Il titolo contiene un complesso sistema di moralità basato su verità-bugie. A seconda di quanto sarete empatici, crescerà il vostro livello di umanità e noterete dei cambiamenti nell’aspetto e nella voce del vostro P, cambiamenti che porteranno a un finale piuttosto che a un altro. Inutile dire che, per completare il gioco al 100%, dovrete sperimentare entrambe le strade e affrontare almeno 2-3 run. La gioia di maneggiare armi potentissime e di ripercorrere le aree che conoscete ormai a menadito non ha prezzo.
Infine, non dimenticatevi dell’esistenza di Overture, il DLC accessibile a un certo punto dell’avventura, imprescindibile per chi ha apprezzato il gioco base! Offre numerose ore aggiuntive di “lore” e divertimento.
Si può accarezzare il gattoooooooooo: chicche e side quest
Non potevamo dedicare questo ultimo “pro” ai tanti dettagli interessanti che costellano l’avventura, che viene plasmata dal giocatore con le sue scelte e il suo stile di gioco (P stesso può essere personalizzato per quanto riguarda l’outfit, a seconda dei vostri gusti). Non vi spoileriamo nulla, ma vi troverete a sorridere più di una volta, se sperimenterete per bene. Inoltre, Lies of P offre diverse side quest del tutto opzionali, ma comunque interessanti da completare per comprendere meglio la “lore” e ottenere oggetti. Sappiate, ad esempio, che esiste una creatura particolare, che vi parla attraverso dei telefoni che squillano e vi propone degli interessanti indovinelli…
Vi lasciamo qui la nostra guida completa a Lies of P, per non perdervi nessuna storia e avere degli utili consigli per affrontare i boss più ostici.
Usate il vostro ingegno e… buon divertimento!
Scrivi un commento