Recensioni

recensione journey to the savage planet

[Recensione] Journey to the Savage Planet – Benvenuti su AR-Y-26

Cosa succederebbe se l’umanità fosse costretta ad esplorare lo spazio in cerca di un nuovo pianeta da colonizzare? Nel corso degli anni molti...

[Recensione] Patapon 2 Remastered – Al ritmo di musica anche su PS4

La libreria digitale di PlayStation 4 si è arricchita negli ultimi anni di parecchi gloriosi esponenti dell’era PSP, specialmente sul fronte esclusive. Nel...

[Recensione] Dragon Ball Z: Kakarot – Onda energetica alla massima potenza

Diciamocelo, tutti conoscono Dragon Ball e tutti, o quasi, hanno visto almeno una volta un episodio della saga Z, ritenuta da molti la...

[Recensione] Kingdom Hearts III: ReMind – Oltre il sipario

1 anno dopo. Kingdom Hearts III non si è forse dimostrato essere il miglior capitolo della storia del franchise, e potrà non aver...

[Recensione] Darwin Project – L’evoluzione del battle royale

Tra annunci next-gen da un lato e continui rinvii di titoli dall’altro, l’attenzione del grande pubblico di videogiocatori si è leggermente separata dal...

[Recensione] The Blackout Club – A tentoni nel buio… Insieme

Svegliarsi nel cuore della notte, cercare di capire dove sono i tuoi genitori, l’ansia prende il sopravvento e solo chiudendo gli occhi si...

recensione sniper ghost warrior contracts

[Recensione] Sniper Ghost Warrior Contracts – Predatore siberiano

Dopo la trilogia principale, CI Games ha rilasciato lo scorso 22 novembre 2019 un nuovo titolo della serie Sniper Ghost Warrior. Stiamo parlando...

[Recensione] CARRUMBLE – Sportellate ed esplosioni nel nuovo Free to Play di 3DClouds!

Il mondo dei videogiochi indipendenti made in Italy si allarga, dando spazio ad un nuovo titolo Free To Play che con la sua...

[Recensione] Asterix e Obelix XXL 3 – Galli alla riscossa

A distanza di ben 14 anni dall’ultima apparizione della serie, ha suscitato in noi particolare felicità l’annuncio, nel 2018, di un terzo capitolo...

[Recensione] Death Stranding – La connessione ci salverà

Silent Hills è tutt’oggi un tema scottante. Doveva essere una sorta di rinascita creativa per Hideo Kojima dopo decenni passati ad occuparsi della...

[Recensione] A Year of Rain – Il promettente nuovo progetto di Daedalic

Di titoli come A Year of Rain se ne sono visti pochi negli ultimi anni. Il mercato degli strategici, purtroppo, è notoriamente in...

recensione need for speed heat

[Recensione] Need for Speed Heat – Tra giorno e notte

Need for Speed è una serie che, dal momento della sua creazione, ha vissuto di alti e bassi. Dopo l’ottimo periodo 2003-2006, in...

[Recensione] Plants Vs. Zombies La Battaglia di Neighborville: Benvenuti a Divertilandia!

Negli ultimi anni abbiamo assistito al cambiamento della serie Plants Vs. Zombies, creata da PopCap nel lontano 2009, che si è evoluta da...

[Recensione] Door Kickers: Action Squad – Antisommossa in salsa retrò

Door Kickers: Action Squad è un side-scroller in 2D  realizzato dalla casa rumena KillHouse Games, già autrice del capitolo precedente, del 2014, Door Kickers. Sin...

[Recensione] Call of Duty: Modern Warfare – La guerra vista da Infinity Ward, di nuovo

Quando si pensa a Call of Duty, al giorno d’oggi, sono principalmente due i sub-brand che vengono in mente. Black Ops, di Treyarch,...

[Recensione] The Outer Worlds – Marziani e musica blues: that’s amore!

Se c’è un capitolo della saga di Fallout che il pubblico ha amato più di tutti, quello è sicuramente Fallout: New Vegas, sviluppato...

[Recensione] WWE 2K20 – Lo spettacolo in chiaroscuro del Wrestling

Anche quest’anno 2K Games ha pubblicato un nuovo capitolo di WWE, il simulatore di wrestling ispirato dalla spettacolare federazione statunitense dello sport che, negli anni, è...

[Recensione] MediEvil – I morti non parlano, ma picchiano di santa ragione

Inutile spendere ulteriori parole su quello che è stato e che è tuttora MediEvil. Anche recentemente, ve ne abbiamo parlato nella nostra retrospettiva...

[Recensione] GRID – Odore di gomma bruciata

Il mondo delle corse è competitivo, veloce, teso e pieno di pericoli. Da eventi della vita reale come NASCAR ai videogiochi come Need...

[Recensione] The Witcher 3 Complete Edition – Lo Strigo in versione portatile

The Witcher 3: Wild Hunt è il videogioco che ha consacrato definitivamente CD Projekt Red tra i grandi del mondo ludico, ed è...

[Recensione] Concrete Genie – Il Genio dentro di noi

Chi dice che dentro di noi, dentro ognuno di noi, non si nasconda qualcosa di speciale? Un’abilità particolare, potremmo quasi definirlo un potere,...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425