Home Curiosità Marvel: The Legendary Collection #67 | X-23: Innocenza Perduta – Recensione

Marvel: The Legendary Collection #67 | X-23: Innocenza Perduta – Recensione

Marvel: The Legendary Collection è una collana a cadenza quindicinale edita da Hachette. La collana, che si comporrà in totale di 100 numeri, include alcuni dei più grandi crossover della storia della Marvel, oltre ovviamente a storie dedicate agli amati personaggi. Per ogni informazione sulla raccolta o abbonarvi alle uscite, trovate tutti i link in fondo all’articolo.

X-23 è un personaggio che ha sfiorato la popolarità, restandone sempre un po’ lontana. Logan, qualche anno fa, aveva fatto conoscere la mutante con gli artigli al grande pubblico, e nel 2024 Ryan Reynolds l’ha richiamata per il suo Deadpool & Wolverine – ed è quasi certo che prima o poi la rivedremo ancora, ora che la Marvel sta tirando le fila del multiverso. Per chi volesse conoscerla di più, ecco un albo a fumetti interessante.

Questo volume copre intelligentemente il passato di X-23, raccontando le sue origini. E, come era facile aspettarsi, contiene alcune scene piuttosto esplicite. Insomma, stiamo parlando di una ragazzina creata geneticamente e poi cresciuta per diventare un’assassina, quindi non sarà sempre piacevole.

Una lettura per certi versi molto cruda, che offre uno sguardo più ampio su un personaggio dal passato a dir poco tragico. Come molti altri personaggi Marvel, è vero, ma Laura ha qualcosa in più.

Ecco la sinossi del volume #67:

Arma X è l’operazione militare clandestina responsabile di aver trasformato Wolverine nella macchina da guerra definitiva. Risorto dalle ceneri dei suoi precedenti fallimenti, il gruppo ha sfruttato il DNA dell’X-Man per creare un nuovo super soldato. Con il nome in codice X-23, la mutante è nata per essere un’assassina. Preparatevi a scoprire le sue sanguinose quanto brutali origini e la scioccante storia di ciò che è stato necessario fare per liberarla.

Se siete incuriositi dalla raccolta, cliccando qui potete accedere al piano completo dell’opera, e avrete anche informazioni utili nel caso vogliate sottoscrivere un abbonamento e ricevere alcuni bonus e sconti rispetto al prezzo base dei volumi. Poco sotto, trovate anche il link diretto al sito di Hachette.

Prenota qui la Marvel Legendary Collection di Hachette

GLI ALTRI VOLUMI DELLA LEGENDARY COLLECTION

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Quasi due terzi delle persone rafforzano i propri legami familiari attraverso i giochi da tavolo

Asmodee, leader mondiale nel settore dell’intrattenimento da tavolo, ha presentato una nuova...

One Piece Week: Star Comics celebra il capolavoro di Oda con eventi e novità

One Piece, scritto e disegnato da Eiichiro Oda, non è solo uno dei...

I migliori portafogli slim da uomo/donna con porta carte, senza spendere troppo

È un consiglio molto atipico quello che vi stiamo dando qui su...

Star Wars: Battle for Hoth è il nuovissimo gioco da tavolo progettato per match veloci

Star Wars: Battle of Hoth include 74 miniature ed è progettato per...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425