Home Curiosità Marvel: The Legendary Collection #68 | Capitan America: Rinato – Recensione

Marvel: The Legendary Collection #68 | Capitan America: Rinato – Recensione

Marvel: The Legendary Collection è una collana a cadenza quindicinale edita da Hachette. La collana, che si comporrà in totale di 100 numeri, include alcuni dei più grandi crossover della storia della Marvel, oltre ovviamente a storie dedicate agli amati personaggi. Per ogni informazione sulla raccolta o abbonarvi alle uscite, trovate tutti i link in fondo all’articolo.

La scelta di posizionare Capitan America: Rinato di Ed Brubaker poche settimane dopo il Dark Reign di Norman Osborn (volume #66) non è affatto casuale: la spettacolare storia imbastita dall’autore si colloca proprio in un momento in cui la Marvel sembrava voler consegnare le chiavi del mondo nelle mani dei più temibili supercattivi del mondo, stavolta coinvolgendo persino il Teschio Rosso.

Dopo anni trascorsi a lasciare alcuni piccoli indizi, Brubaker decise di recuperare uno dei più grandi traumi della storia Marvel post-Civil War, la morte di Steve Rogers, che però tanto morte non era. Un evento che si incastra saldamente nella continuity dei fumetti principali: Norman Osborn è furioso e a capo del gruppo HAMMER dopo gli eventi di Secret Invasion, ci sono i Thunderbolts, i Dark Avengers, gli Avengers e vari cameo.

Contemporaneamente abbiamo i più grandi successi di Capitan America, mentre Steve Rogers rivive momenti cruciali del suo passato, esaltano nuovamente la figura dell’uomo fuori dal tempo, e ora intrappolato all’interno del tempo: la morte di Cap era infatti un piano elaborato dal Teschio Rosso, che ha provveduto a bloccare Rogers per trovare un modo di prendere possesso del suo corpo.

Brubaker, qui, si affaccia a una storia molto differente da quelle a cui ha lavorato – il ciclo di Capitan America con James Burnes che raccoglie l’eredità di Steve. L’inizio è incoraggiante, l’arrivo un po’ meno. Sebbene i disegni di Bryan Hitch siano chiari e precisi, la fase finale di Rinato è inaspettatamente rapida e affrettata, e quello che poteva essere un colossale scontro (a tutti gli effetti) si trasforma in una sequenza di poche vignette per chiudere il tutto. Il Teschio Rosso, che ha agito nell’ombra per anni, viene annientato in pochi istanti, e persino la sequenza Avengers vs. MODOK viene liquidata in poco tempo. Sembra quasi che Brubaker avesse bisogno di più tempo per raccontare tutto, ma che le rigide regole editoriali abbiano imposto questa fretta. Del resto, Assedio sarebbe arrivato di lì a poco…

Ecco la sinossi del volume #68:

La leggenda vivente ritorna! Sharon Carter, Bucky Barnes, la Vedova Nera e Falcon scoprono che l’assassinio di Capitan America cela molto di più di quanto potessero immaginare. Una volta scoperti i terribili piani del Teschio Rosso, i suoi alleati iniziano una lotta per salvare il loro amico, diventato a tutti gli effetti un uomo fuori dal tempo! Riusciranno a riunire il suo corpo e la sua anima, o il Teschio Rosso è destinato a segnare la sua più grande vittoria sulla Sentinella della Libertà?

Se siete incuriositi dalla raccolta, cliccando qui potete accedere al piano completo dell’opera, e avrete anche informazioni utili nel caso vogliate sottoscrivere un abbonamento e ricevere alcuni bonus e sconti rispetto al prezzo base dei volumi. Poco sotto, trovate anche il link diretto al sito di Hachette.

Prenota qui la Marvel Legendary Collection di Hachette

GLI ALTRI VOLUMI DELLA LEGENDARY COLLECTION

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

LEGO Pokémon, spunta un set costosissimo da 6.838 pezzi

Mentre si attendono conferme ufficiali, continuano a circolare indiscrezioni sui futuri prodotti...

9.5

50 Indie Games that Changed the World, un libro imperdibile | Recensione

Aaron Potter, un giovane giornalista britannico, ha deciso di rimboccarsi le maniche...

Marvel: The Legendary Collection #67 | X-23: Innocenza Perduta – Recensione

Marvel: The Legendary Collection è una collana a cadenza quindicinale edita da...

One Piece: Eiichiro Oda conferma l’arrivo di un clamoroso personaggio dal passato

I fan di One Piece sono rimasti a dir poco entusiasti dall’arco...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425