Home Curiosità Marvel: The Legendary Collection #72 | Wolverine: Origini – Recensione

Marvel: The Legendary Collection #72 | Wolverine: Origini – Recensione

0

Marvel: The Legendary Collection è una collana a cadenza quindicinale edita da Hachette. La collana, che si comporrà in totale di 100 numeri, include alcuni dei più grandi crossover della storia della Marvel, oltre ovviamente a storie dedicate agli amati personaggi. Per ogni informazione sulla raccolta o abbonarvi alle uscite, trovate tutti i link in fondo all’articolo.

Se le origini di Wolverine al cinema hanno fallito, nei fumetti… non è andata poi tanto meglio.

Dal momento in cui si apre la storia, è chiaro che gli autori vogliono fare sul serio: Logan non è più soltanto il guerriero spietato che conosciamo, ma un uomo con radici, un passato da esplorare. In questo volume veniamo calati nell’infanzia e nella giovinezza di Wolverine, fino a vederlo emergere come l’essere quel che sarà.

L’elemento narrativo più interessante è la presenza di Rose, figura che fa da specchio e da contraltare alla vicenda di Logan: giovane, forte-volitiva, lavora al fianco di un ragazzo malato, James Howlett, e da lì parte un percorso che porterà a Logan. Rose, fornisce non solo un’esplicazione della vicenda ma anche una voce che Logan non ha — e per questo la sua presenza rende la storia più equilibrata.

Tutto ciò che un lettore affezionato al personaggio vorrebbe sapere sembra essere qui: la perdita dell’innocenza, il furto dell’identità, l’esplosione della rabbia latente, la ferita che si apre e non si chiude più. Tuttavia, c’è un rovescio della medaglia.

Dal punto di vista del ritmo, l’incipit risulta lento. Si prende il suo tempo per introdurre ambienti, relazioni, traumi latenti, senza puntare subito sull’azione. Si tratta di una scelta comprensibile — dopotutto stiamo parlando delle origini — ma non tutti i lettori potrebbero apprezzarla se si aspettavano combattimenti esplosivi dallo start.

Occorre riconoscere che, superata questa fase iniziale, il volume acquista tono e coinvolgimento. Le relazioni si fanno più intense, i conflitti interiori emergono con forza, e la lettura scorre più agevole. Rose diventa un perno fondamentale: non un semplice personaggio secondario, ma qualcuno che catalizza, che subisce e reagisce, che spinge Logan verso la trasformazione.

Eppure, l’opera non convince pienamente a livello di originalità o di freschezza.

Wolverine: Origini è un buon fumetto, con un tema forte e un’idea centrale valida: raccontare le radici di un personaggio iconico, metterne in luce la vulnerabilità, scavare oltre la maschera dell’animale. Ma ciò che manca è un pizzico di rischio in più: un’impostazione narrativa che rompa davvero qualche schema e renda il percorso di Logan meno prevedibile. Invece, talvolta, l’andamento è quello del già visto.

Ecco la sinossi del volume #72:

Preparatevi a scoprire la verità dietro uno dei più grandi misteri della Marvel: la storia dei primi anni di Wolverine viene finalmente rivelata. Questo è il racconto di un’orfana dal cuore gentile, di un ragazzo fragile originario di un mondo privilegiato e di un altro la cui giovane vita è stata immersa nel dolore. Su una collina solitaria, all’ombra della tenuta degli Howlett, sta per compiersi una tragedia che cambierà per sempre le loro esi-stenze. Preparatevi ad assistere ai terribili eventi che trasformarono un ragazzo solitario nella selvaggia creatura nota a tutti come Wolverine.

Se siete incuriositi dalla raccolta, cliccando qui potete accedere al piano completo dell’opera, e avrete anche informazioni utili nel caso vogliate sottoscrivere un abbonamento e ricevere alcuni bonus e sconti rispetto al prezzo base dei volumi. Poco sotto, trovate anche il link diretto al sito di Hachette.

Prenota qui la Marvel Legendary Collection di Hachette

GLI ALTRI VOLUMI DELLA LEGENDARY COLLECTION

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Addio a Mtv Music: chiude l’ultimo canale musicale del brand in Italia

È la fine di un’epoca per Mtv Music, l’ultimo canale tematico del...

Disney Lorcana: Sussurri nel Pozzo è in arrivo! Tutto quello che dovete sapere

Ravensburger ha annunciato l’arrivo di Sussurri nel Pozzo, il nuovo set di...

Arriva a Catania il primo Harry Potter pop-up store d’Italia

Il mondo magico di Harry Potter sbarca per la prima volta in...

Megaevoluzione, la nuova espansione di GCC Pokémon, è disponibile

The Pokémon Company International ha pubblicato una nuova espansione del popolarissimo GCC Pokémon Megaevoluzione, disponibile da oggi presso...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425